Incontri ANIPLA aziende/studenti 2024

Il progetto Incontri ANIPLA aziende/studenti si propone da diversi anni come trait d’union tra il mondo dell’industria e quello della formazione, e nel tempo è diventato un importante punto di riferimento per l’orientamento al lavoro dei giovani tecnici diplomati e dei futuri ingegneri.

Alcuni dati significativi:
14 edizioni
26
 Università, 9 Istituti tecnici (IIS e ITIS), 3 Istituti Tecnici Superiori (ITS) sull’intero territorio nazionale
300 relatori da aziende di automazione e settori affini

La proposta si rivolge ad aziende che operano a vario titolo nell’automazione industriale (dai fornitori di soluzioni e tecnologie ai system integrator fino agli end user), anche se non interessate a un inserimento di nuove risorse nel proprio organico a breve termine.

L’obiettivo è quello di offrire agli studenti prossimi alla conclusione del ciclo di studi superiori o universitari l’opportunità di conoscere rappresentanti del mondo industriale e dialogare con loro su sbocchi professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro.

Da parte loro, le aziende hanno l’opportunità di presentarsi ai giovani prossimi all’inizio di carriera, ed entrare in contatto diretto con i docenti per avviare eventuali collaborazioni con gli enti di formazione.

Ogni relatore ha a disposizione 20/30 minuti per una presentazione mirata a fornire informazioni e indicazioni circa le competenze tecnico-scientifiche e le soft skills richieste, ed eventuali posizioni aperte all’interno della propria azienda.

Dall’edizione 2024 in alcuni atenei e alcune scuole le presentazioni prevedono anche un focus su argomenti tecnico/applicativi.  

Aziende, università e scuole interessate ad aderire possono contattarci scrivendo ad anipla@anipla.it.

Potrebbero interessarti:
Leggi..

OFFERTA COMMERCIALE PER I SOCI ANIPLA

I soci ANIPLA possono accedere a un tariffario dedicato per essere presenti sulle pagine di "Automazione e Strumentazione", la rivista dell'associazione. Clicca qui per maggiori info.
Leggi..
Leggi..

CORSO ANIPLA FUNCTIONAL SAFETY

Corso introduttivo gratuito alla functional safety che intende porre le basi della sicurezza funzionale definendone i concetti e termini: standard IEC 61511 e gestione del ciclo di vita, SIS, SIF, PFD e differenze tra sistema di controllo BPCS e sistema di sicurezza. Verrà anche definito il parametro fondamentale di livello di integrità SIL come il livello di riduzione rischio richiesto da una funzione di sicurezza.
Leggi..
Leggi..

SAFEPROCESS 2024

ANIPLA ha il piacere di patrocinare il 12° Symposium IFAC su Fault Detection, Supervision and Safety for Technical Processes, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara, evento che per la prima volta dalla sua prima edizione (1991) avrà luogo in Italia, a Ferrara, dal 4 al 7 luglio 2024.
Leggi..