In questa pagina ANIPLA vi segnala
- gli eventi di cui è ente organizzatore
- gli eventi di cui è ente patrocinante
- altri appuntamenti meritevoli di segnalazione a livello sia nazionale sia internazionale, nel campo dell’automazione e degli ambiti ad essa correlati.
Ogni evento è cliccabile, e all’interno propone una sintetica descrizione dei contenuti e degli obiettivi, e le informazioni di carattere pratico (quando, dove, come iscriversi ove previsto, contatti degli enti organizzatori, link utili).
Buona navigazione!
LEGENDA
Barra blu e tag IN EVIDENZA = eventi organizzati da ANIPLA
Barra viola = eventi patrocinati da ANIPLA
Barra grigia = altri eventi
Barra azzurra = fiere di settore
Tipo di evento
All
Altri eventi
Eventi Anipla
Eventi archiviati
Eventi patrocinati
Fiere
Luogo
All
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Bologna Fiere
Campus Bovisa, Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28
Campus Bovisa, edificio BL.28, Aula Magna Carassa e Dadda
Crowne Plaza San Donato Milanese
Ecoarea Better Living
Enterprise Hotel
Estrel Hotel and Congress Center
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions de Lyon
Fairground of Ljubljana
FANUC Italia
Ferrara
FICO Eataly World
Fiera di Bergamo
Fiera di Parma
Fiere di Padova - Pad. 11
Gazometro ostiense
Genova Competence Center Start 4.0
Hotel Cristoforo Colombo
Hotel Enterprise
Hotel Melià
Hotel Michelangelo
ITMO University
La Cigale Hotel
Lean Experience Factory scarl
Lingotto Fiere
Made Competence Center
Messe München
MiCo Milano Convention Centre
Milano
Milano Verticale - UNA Esperienze
Museo Alfa Romeo
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Museo Nicolis
Nuovo Centro Congressi di Fiere di Padova
OGR Torino Binario 2
Opere Sociali Don Bosco - Salesiani
PALAEXPO Ginevra
Palazzo Bovara
PALEXPO Ginevra
Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza
Pisa, sedi varie
Politecnico di Milano
Portmesse Nagoya, Japan
Rho Fiera Milano
Sapienza Università di Roma
Sede G.I.S.I.
SI – 1000 Ljubljana, Slovenia
Spazio Murat
Spazio Murat Bari
Spazio Novecento
Tecnocad
The Sheraton Denver Downtown Hotel
UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE
Univeristà di Parma
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura | Edificio H3
Università degli Studi di Vicenza
Università di Parma
Università di Pavia
Università di Pisa
Veronafiere
Villa Erba
Volvo Congress Center
giugno 2023

Dettagli evento
Il 9 GIUGNO ALLE ORE 14:00 si terrà il 6° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore
Continua a leggere
Dettagli evento
Il 9 GIUGNO ALLE ORE 14:00 si terrà il 6° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 6° APPUNTAMENTO:
Attuali limiti e successi dell’IA
A cura di Piero Poccianti, Coordinatore del Board industriale AIxIA
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
12giu(giu 12)09:0016(giu 16)17:30CORSO STRUMENTAZIONE AIS-ISA 2023

Dettagli evento
Il corso è articolato in due sessioni consecutive: • la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli argomenti generali, quali, la simbologia, la metrologia, la terminologia, le caratteristiche statiche
Continua a leggere
Dettagli evento
Il corso è articolato in due sessioni consecutive:
• la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli argomenti
generali, quali, la simbologia, la metrologia, la terminologia, le caratteristiche statiche e
dinamiche, le caratteristiche ambientali e applicative della strumentazione industriale e
la normativa tecnica e legale di riferimento, e tratta successivamente i principi di misura
delle varie grandezze fisiche, inerenti il controllo dei processi industriali.
• la seconda dedicata invece alla strumentazione di controllo e regolazione dei processi
industriali, quali, regolatori analogici e digitali, tecniche regolazione e sintonizzazione,
con criteri di messa a punto ottimale dei regolatori con esercitazioni sperimentali su
programmi emulativi di processi e regolazioni, con cenni agli attuali sistemi di controllo
e di sicurezza degli impianti industriali, nonché alle valvole di regolazione e di sicurezza
e relativi attuatori e posizionatori.
Durante il corso verranno effettuati due test di apprendimento per la valutazione delle
competenze acquisite allo scopo di fornire un attestato di partecipazione.
Il coordinatore del corso, Professor A. Brunelli, vanta un’esperienza
pluriennale come docente nel campo della strumentazione industriale.
INFO SULLE ISCRIZIONI
A.I.S – ISA Italy Section
tel. 0254123816
ais@aisisa.it
Data e ora
12 (Lunedì) 09:00 - 16 (Venerdì) 17:30
Organizzatore
AIS ISAL’AIS (Associazione Italiana Strumentisti), esclusa ogni finalità di lucro, si propone il seguente scopo: l’accrescimento, la diffusione ed il perfezionamento di nozioni relative alla teoria, progetto, costruzione ed impiego degli strumenti e sistemi di misura e di controllo in uso nella scienza e nella tecnica in Italia, delle standardizzazioni e ricerche effettuate dalle consimili Associazioni italiane ed estere. ISA (The Instrumentation Systems and Automation Society), esclusa ogni finalità di lucro, ha come scopo la diffusione e il perfezionamento di nozioni relative alla teoria, progetto, costruzione ed impiego degli strumenti di misura e di controllo in uso nelle varie scienze e nella tecnica. La Sezione Italia fa proprio in tutto e per tutto l'obbiettivo della Society.AIS: ais@aisisa.it ISA: isaitaly@aisisa.it Tel: +39 02 54123816 Viale Campania, 31 - 20133 Milano, Italy
13giu(giu 13)09:0015(giu 15)15:3046° CORSO NAZIONALE SIRI

Dettagli evento
Il numero di nuove installazioni di robot nel mondo è in crescita continua, non solo nei tradizionali ambiti industriali, ma anche in nuovi settori come l’agricoltura, il medicale e la
Continua a leggere
Dettagli evento
Il numero di nuove installazioni di robot nel mondo è in crescita continua, non solo nei tradizionali ambiti industriali, ma anche in nuovi settori come l’agricoltura, il medicale e la domotica per citarne solo alcuni.
Questi nuovi ambiti moltiplicano le sfide tecnologiche, sociali e etiche della robotica: ciò richiede specialisti di diversi settori, esperti di processi industriali, di controllo, di tecniche di intelligenza artificiale, di integrazione, di sicurezza, di questioni etiche e legali. Altrettanto importante è saper integrare tra loro queste diverse conoscenze.
13 giugno: Consorzio MUSP (Via V. Callegari, Piacenza) –
14 giugno: Gruppo Provide (Via Luigi Vigotti 4/6, Piacenza)
15 giugno: Amada Engineering Europe (Via Amada Isamu 1/3 – Pontenure, Piacenza) e Rolleri Robotic (Via Artigiani 8 – Vigolzone, Piacenza)
Tematiche:
- Applicazioni industriali avanzate
- Sicurezza e cobot
- Intelligenza artificiale: applicazioni in robotica
Il corso, a pagamento, è aperto a tecnici del settore, ricercatori, insegnanti di scuole superiori, studenti universitari e “curiosi” della materia.
Sconto del 20% sulla quota di partecipazione per le iscrizioni effettuate entro il 22 maggio.
Data e ora
13 (Martedì) 09:00 - 15 (Giovedì) 15:30
Organizzatore
SIRISIRI, associazione culturale fondata nel 1975 senza fini di lucro, ha lo scopo di costituire un riferimento per quanti sentono l’esigenza di approfondire i temi relativi alla robotica ed alle sue applicazioni.segreteria@robosiri.it Viale Fulvio Testi 128 20092 Cinisello Balsamo MILANO – ITALIA
23giu14:0015:00In evidenza7° ANIPLA Techtalk 2023MANUFACTURING OPERATION MANAGEMENT

Dettagli evento
Il 23 GIUGNO ALLE ORE 14:00 si terrà il 7° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e
Continua a leggere
Dettagli evento
Il 23 GIUGNO ALLE ORE 14:00 si terrà il 7° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 7° APPUNTAMENTO:
Manufacturing Operation Management
A cura di Gianfranco Ferloni – Senior Technical Advisor & Ahttps://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Anipla-TechTalk-Manufacturing-Operation-Management-come-controllare-al-meglio-i-KPI-di-produzione-per-ottimizzare-il-processo-produttivoBB Ability MOM-MES
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)