
I soci Anipla godono di numerosi vantaggi, sconti e facilitazioni con aziende convenzionate, riassunti qui di seguito e nel PDF Vantaggi per gli Associati

A.I.D.I.C., Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica, è un’associazione senza scopo di lucro a carattere tecnico-scientifico, avente come obbiettivo primario la diffusione delle conoscenze e delle tecnologie dell’Ingegneria Chimica applicata ai settori della chimica, della biologia, della scienza dei materiali, della sicurezza e dell’ambiente.
Coloro i quali si iscrivono ad ANIPLA hanno la possibilità di effettuare l’iscrizione congiunta ANIPLA/AIDIC e viceversa, godendo in tal modo dei vantaggi riservati ai soci di entrambe le associazioni.
Per info sulle modalità di iscrizione ad AIDIC e i benefit per gli iscritti:
https://www.aidic.it/iscrizioneaidic.htm

A.I.Man., Associazione Italiana Manutenzione, è un’associazione fondata nel 1959, a carattere scientifico/culturale e senza scopo di lucro, finalizzata alla diffusione e sviluppo della cultura e della professionalità nel settore della manutenzione in Italia, attività che riveste un ruolo di primaria importanza nelle industrie e nei servizi per il grande impatto che ha sulla disponibilità degli impianti, la sicurezza sul lavoro, la qualità e il costo del prodotto.
L’associazione persegue la missione di essere il presidio e il riferimento italiano nello sviluppo della scienza manutentiva e della sua cultura e intende premiare i valori associativi, scientifici, culturali, etici ed operativi espressi dai propri soci (aziende, professionisti, manager, ingegneri, tecnici).
Coloro i quali si iscrivono ad ANIPLA hanno la possibilità di effettuare l’iscrizione congiunta ANIPLA/A.I.Man. e viceversa, godendo in tal modo dei vantaggi riservati ai soci di entrambe le associazioni.
Per info sulle modalità di iscrizione ad A.I.Man. e i benefit per gli iscritti:
http://www.aiman.com/come-associarsi/i-vantaggi

Il Clusit, nato nel 2000 presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano, è la più numerosa ed autorevole associazione italiana nel campo della sicurezza informatica. Oggi rappresenta oltre 500 organizzazioni, appartenenti a tutti i settori del Sistema-Paese.
Gli obiettivi:
• Diffondere la cultura della sicurezza informatica presso le Aziende, la Pubblica Amministrazione e i cittadini.
• Partecipare alla elaborazione di leggi, norme e regolamenti che coinvolgono la sicurezza informatica, sia a livello nazionale che europeo.
• Contribuire alla definizione di percorsi di formazione per la preparazione e la certificazione delle diverse figure professionali operanti nel settore della sicurezza.
• Promuovere l’uso di metodologie e tecnologie che consentano di migliorare il livello di sicurezza delle varie realtà.
In virtù dell’iscrizione di ANIPLA a Clusit e viceversa, i soci delle due associazioni godono dei vantaggi riservati a entrambe.
Per informazioni sui benefit dei soci Clusit:
https://clusit.it/perche-associarsi/

Editoriale Delfino nasce a fine anni ’40, individuando ben presto quale proprio campo di specifico interesse l’energia elettrica. Alla prima testata se ne sono aggiunte molte altre, affiancate poi dagli anni ’60 dall’intensa attività editoriale nell’ambito scolastico, soprattutto con la pubblicazione di testi per la formazione tecnico-professionale.
In questi ultimi anni lo sviluppo della casa editrice ha allargato i propri orizzonti sia nel settore tecnico, con nuove collane riguardanti la termoidraulica, sia in altri settori quali la bio-architettura e il benessere.
Ai soci ANIPLA è riconosciuto uno sconto del 20% sul prezzo di abbonamento della rivista Automation Technology formato cartaceo/online, e sul prezzo di copertina di qualsiasi libro riportato sui siti libri.editorialedelfino.it e londabooks.com.
Il codice di sconto è il seguente:
ANIPLA2022
La FrancoAngeli è stata la prima realtà editoriale italiana a creare un’editoria aziendale che offrisse gli strumenti non solo per la diffusione delle conoscenze di nuovi modelli, ma anche per la formazione e l’aggiornamento dei nuovi quadri. In questo segmento di mercato ha assunto da allora una posizione di leadership. Lo sviluppo dei più recenti progetti editoriali si è indirizzato poi ad accompagnare la crescita di nuove figure professionali, con la pubblicazione di manuali e strumenti di riflessione; una terza area di presenza della casa editrice è cresciuta attorno alla pubblicazione di testi di ricerca e di approfondimento in una serie di discipline universitarie via via allargatesi nel tempo. Per docenti e studiosi – in particolare nell’ambito delle moderne scienze umane e sociali – FrancoAngeli rappresenta oggi un punto di riferimento, con pubblicazioni per le università e i professionisti e manuali per orientarsi nel lavoro.
Fino al 31.07.22, acquistando direttamente sul sito di FrancoAngeli, i soci ANIPLA godono delle seguenti agevolazioni:
- per ordini di volumi a stampa: azzerate le spese di spedizione.
- per ordini di e-book in pdf: sconto del 15% sul prezzo di listino.

L’accordo con G.I.S.I. (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione) prevede che i soci Anipla che intendono acquistare i volumi tecnici pubblicati da G.I.S.I. possono beneficiare di uno sconto del 30% sul prezzo di copertina. Sul sito www.gisi.it, Servizi Gisi, volumi tecnici, puoi consultare i prezzi e scaricare il modulo d’ordine.

Hoepli permette ai soci ANIPLA, attraverso lo strumento online di pratica consultazione Hoepli Books for Anipla, l’acquisto di libri ad un prezzo convenzionato in un ampio catalogo.
Accedendo a questa piattaforma è possibile cercare nel catalogo o inserire manualmente richieste per la fornitura dei prodotti, anche per libri fuori catalogo.
INFO:
Per informazioni e per ottenere le credenziali di accesso alla piattaforma, scrivere all’indirizzo email info.anipla@hoepli.it.

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) è una delle nove scuole universitarie professionali riconosciute dalla Confederazione Svizzera.
Fondata su diritto federale, la SUPSI offre più di 30 corsi di laurea, Master e Diploma, caratterizzati da un insegnamento d’avanguardia che unisce all’istruzione teorico-scientifica classica un orientamento professionale. Grande attenzione è dedicata alla ricerca, svolta in settori chiave attraverso progetti acquisiti in modo competitivo presso le grandi agenzie europee e nazionali o su mandato di aziende e istituzioni.

Tecniche Nuove ha iniziato la sua attività editoriale nel 1960 con la pubblicazione di alcune riviste di meccanica. Pur mantenendo la sua vocazione originaria, ha poi saputo diversificare e ampliare la sua sfera di interesse fino a diventare oggi leader nell’editoria specializzata. I settori trattati coprono gran parte delle attività produttive e vanno dall’industria meccanica agli impianti, dall’edilizia all’agricoltura, dalla sanità al benessere all’alimentazione. Con le riviste, i libri, le fiere, i servizi internet e con mille altre iniziative, Tecniche Nuove è oggi in grado di dare voce e visibilità a migliaia di grandi, medie e piccole imprese che trovano nei suoi mezzi coordinati uno strumento importante, spesso unico, per arrivare con forza al proprio pubblico di riferimento e trovare nuovi spazi di sviluppo.
I Soci ANIPLA grazie alla convenzione beneficiano della possibilità di ricevere gratuitamente una rivista a scelta fra quelle della divisione Meccanica (tecnichenuove.com – riviste); gli stessi hanno inoltre diritto a uno sconto del 30% su tutti i titoli pubblicati dal Gruppo Editoriale Tecniche Nuova SpA, e del 50% sull’abbonamento alle riviste pubblicate dal Gruppo Editoriale Tecniche Nuova SpA e da New Business Media (tecnichenuove.it – libri)

C.R.S.Laghi è un’azienda che offre assistenza, mediante contratti di ricerca, allo sviluppo di progetti di ricerca promossi da imprese pubbliche o private, istituzioni e professionisti del settore, volti a realizzare processi o prototipi innovativi nelle aree tematiche dei
Dipartimenti. Si occupa inoltre di progetti formativi, proponendo master innovativi e corsi di alta formazione post laurea rivolti a professionisti, manager di aziende e operatori dei vari settori aziendali. Il C.R.S.Laghi svolge anche consulenza finanziaria, vagliando con il cliente la possibilità di beneficiare del credito di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo e,
confermata la fattibilità, assisterlo nella raccolta documentale.
L’accordo quadro stipulato da ANIPLA con CRS ha come obbiettivi la promozione e il miglioramento dello scambio di conoscenze e di esperienze nei settori dell’automazione e della manutenzione. Per realizzare tali obbiettivi, ciascun Contraente intende diffondere tra i propri associati le informazioni sulle manifestazioni organizzate dall’altro Contraente e, se del caso, avviare iniziative congiunte come seminari, convegni, workshop, giornate di studio, corsi di formazione ecc.
In virtù dell’accordo di cui sopra, i soci ANIPLA beneficiano delle seguenti condizioni dedicate di accesso ai servizi CRS:
– 20% per quanto riguarda l’offerta SOL PNRR
– 10% su tutte le altre misure