

ANIPLA
Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione
Dal 1956 il punto di riferimento per l’automazione in Italia
ANIPLA si propone di favorire e divulgare in Italia la conoscenza, lo studio e l’applicazione dell’automazione considerandola nei suoi aspetti tecnologici, economici e sociali, contribuendo in tal modo alla maturazione della cultura tecnica nel Paese.
L’associazione organizza, su iniziativa dei propri associati, webinar e corsi di formazione e aggiornamento professionale, convegni, giornate di studio, workshop, osservatori, incontri tra aziende e studenti delle facoltà tecniche e delle scuole tecniche superiori, visite guidate in impianti produttivi.
Ha all’attivo collaborazioni con le più significative realtà industriali, associative e universitarie italiane.
Scopri di più su Anipla.
SEMINARIO SCHMERSAL PORDENONE
SEMINARIO SCHMERSAL CASERTA
SPS ON TOUR – GENOVA
HYDROGEN EXPO 2023
MACCHINE PROTETTE
LOGICA FUZZY
Campagna associativa ANIPLA 2023
Incontri ANIPLA aziende/studenti 2023
ANIPLA TECHTALKS 2023
OFFERTA COMMERCIALE PER I SOCI ANIPLA
CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2023
Diventa socio Anipla,
Scopri tutti i vantaggi!
CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2023
Diventa socio Anipla,
Scopri tutti i vantaggi!

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2023
Diventa socio Anipla,
Scopri tutti i vantaggi!
SOCI SOSTENITORI

SOCI COLLETTIVI


SOCI SOSTENITORI

SOCI COLLETTIVI


AGENDA ANIPLA DEI PROSSIMI 3 MESI
Tipo di evento
All
Altri eventi
Eventi Anipla
Eventi archiviati
Eventi patrocinati
Fiere
Luogo
All
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Bologna Fiere
Campus Bovisa, Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28
Campus Bovisa, edificio BL.28, Aula Magna Carassa e Dadda
Crowne Plaza San Donato Milanese
Enterprise Hotel
Estrel Hotel and Congress Center
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions de Lyon
Fairground of Ljubljana
FICO Eataly World
Fiera di Bergamo
Fiera di Parma
Fiere di Padova - Pad. 11
Gazometro ostiense
Hotel Cristoforo Colombo
Hotel Enterprise
Hotel Melià
Hotel Michelangelo
ITMO University
La Cigale Hotel
Lingotto Fiere
Made Competence Center
Messe München
MiCo Milano Convention Centre
Milano
Milano Verticale - UNA Esperienze
Museo Alfa Romeo
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Museo Nicolis
Nuovo Centro Congressi di Fiere di Padova
OGR Torino Binario 2
Opere Sociali Don Bosco - Salesiani
PALAEXPO Ginevra
Palazzo Bovara
PALEXPO Ginevra
Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza
Politecnico di Milano
Portmesse Nagoya, Japan
Rho Fiera Milano
Sapienza Università di Roma
Sede G.I.S.I.
SI – 1000 Ljubljana, Slovenia
Spazio Murat
Spazio Murat Bari
Tecnocad
The Sheraton Denver Downtown Hotel
UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE
Univeristà di Parma
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura | Edificio H3
Università degli Studi di Vicenza
Università di Parma
Università di Pavia
Università di Pisa
Veronafiere
Villa Erba
Volvo Congress Center
marzo
07mar(mar 7)09:0009(mar 9)17:00IFAM - INTRONIKA - ROBOTICS 2023

Dettagli evento
IFAM is the only B2B Trade Fair for automation, mechatronics, sensor technology, measurement technologies… in Slovenia and the CEE region. The event brings all key technologies together in one place
Continua a leggere
Dettagli evento
IFAM is the only B2B Trade Fair for automation, mechatronics, sensor technology, measurement technologies… in Slovenia and the CEE region. The event brings all key technologies together in one place and is focused on fulfilling the needs of the professional visitors.
ROBOTICS is one of the newest specialized Trade fairs in Slovenia and the wider CEE region for
industrial robots, cobots, equipment and others.
The 2023’s topics are:
– Automation and Robotics in Smart Factories, Agriculture, Food and Beverage industry, Medicine, Energy Sector and more
– Artificial Intelligence; Trends in Automation, Robotics, and Electronics and Answering the question ‘What the CEE region can offer Europe and the world?’
– The role and importance of digitization in Industry 4.0 and 5.0 Processes
– The impact of the 2030/2050 Agenda for Sustainable Development and a Carbon-Free Society and its practical application in terms of Automation, Robotics, Electronics and Energy
Data e ora
7 (Martedì) 09:00 - 9 (Giovedì) 17:00
Organizzatore
ICMICM Ltd is a professional event organizer with many years of experience, a UFI and CEFA member. Our events play a vital role in building industry networks and sustaining business communities, as well as facilitating education and professional learning.info@icm.si Zabukovica 48B, Zabukovica, 3302 Griže, EU-Slovenia

Dettagli evento
Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze generali e strumenti operativi specifici relativi al tema della sicurezza funzionale così come normata in IEC61508-1,2,3,4,5,6,7 ed IEC61511-1,2,3, e fornisce le informazioni fondamentali
Continua a leggere
Dettagli evento
Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze generali e strumenti operativi specifici relativi al tema della sicurezza funzionale così come normata in IEC61508-1,2,3,4,5,6,7 ed IEC61511-1,2,3, e fornisce le informazioni fondamentali per poter apprendere le basi delle tecniche di analisi, stima e riduzione del rischio, includendo aspetti relativi alla prevenzione e protezione attuati attraverso l’implementazione di layer di protezione e, in particolare, di sistemi strumentati di sicurezza.
Il corso è rivolto a
- Responsabili ed Operatori nel settore del controllo critico di impianti e macchine
- Progettisti / Sviluppatori / Integratori / Manutentori
- Minimi requisiti: conoscenza dei fondamenti di elettrotecnica e controllo
I partecipanti riceveranno all’indirizzo e-mail indicato sulla scheda di iscrizione, l’invito per il collegamento on-line alle sessioni su Zoom Meeting.
A conclusione del corso, verificata l’effettiva partecipazione alle sessioni, sarà rilasciato su richiesta l’attestato personale in forma digitale.
Il corso sarà erogato a raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che G.I.S.I. stabilisce in relazione alla
sostenibilità dell’evento.
PER ULTERIORI INFO
https://www.gisi.it/eventi/corso-introduzione-al-sil-livello-di-integrita-della-sicurezza-funzionale-degli-impianti-e-delle-macchine/
Data e ora
16 (Giovedì) 08:30 - 17 (Venerdì) 12:30
Organizzatore
Advanced Factories Expo & Industries

Dettagli evento
Quarto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti. In data 20 marzo si terrà da remoto l'incontro con gli studenti degli Istituti Tecnici Galilei-Luxemburg di
Continua a leggere
Dettagli evento
Quarto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti.
In data 20 marzo si terrà da remoto l’incontro con gli studenti degli Istituti Tecnici Galilei-Luxemburg di Milano, Geymonat di Tradate (VA), Keynes di Gazzada (VA), Ponti di Gallarate (VA), Einaudi di Alba (CN), Sobrero di Casale Monf.to (CN) e L. da Vinci di Parma.
Interverranno le aziende Hunters Group, Schmersal Italia, SY.A.S., Uniesse Novachem e WIKA.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, al dialogo fra i relatori e gli studenti su opportunità professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro a partire dalla corretta redazione del CV e dalla gestione del colloquio di selezione.
Data e ora
(Lunedì) 10:00 - 13:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
In uno scenario caratterizzato da molte incertezze, la Green Economy è oggi una tendenza sempre più solida e convincente. La favoriscono obiettivi condivisi dalle persone, dalle aziende e dalle istituzioni. Nel settore
Continua a leggere
Dettagli evento
In uno scenario caratterizzato da molte incertezze, la Green Economy è oggi una tendenza sempre più solida e convincente. La favoriscono obiettivi condivisi dalle persone, dalle aziende e dalle istituzioni.
Nel settore manifatturiero abbiamo la spinta di una rivoluzione green che attraversa più settori; una digitalizzazione che prosegue a ritmi sostenuti; una domanda sempre più ampia di energia pulita; un riassetto delle supply chain globali che ricerca modelli di sviluppo regionali e che cerca di prevenire lo shock delle materie prime previsto per il 2023.
L’appuntamento Smart Manufacturing Sostenibile è rivolto a decisori aziendali di tutti i comparti del manifatturiero.
Data e ora
(Giovedì) 09:30 - 13:30
Location
Made Competence Center
via Giovanni Durando 10 - 20158 Milano
Organizzatore
The Innovation Group s.r.l.Fondata nel 2009, The Innovation Group (TIG) è una società di servizi di consulenza e di ricerca di mercato indipendente, specializzata nello studio delle evoluzioni del mercato digitale e nei processi d’innovazione abilitati dalle tecnologie e dalla conoscenza.marta.spedalieri@theinnovationgroup.it via Palermo 5, 20121 Milano

Dettagli evento
Quinto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti. In data 23 marzo si terrà da remoto l'incontro con gli studenti dell'Alma Mater Studiorum Università di
Continua a leggere
Dettagli evento
Quinto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti.
In data 23 marzo si terrà da remoto l’incontro con gli studenti dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Interverranno le aziende Beckhoff, Bosch Rexroth, Italia Automazione, Makro Labelling e Hunters Group.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, al dialogo fra i relatori e gli studenti su opportunità professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro a partire dalla corretta redazione del CV e dalla gestione del colloquio di selezione.
Data e ora
(Giovedì) 10:30 - 13:15
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Sesto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti. In data 29 marzo si terrà da remoto il primo di due appuntamenti con gli studenti del Politecnico di Milano e
Continua a leggere
Dettagli evento
Sesto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti.
In data 29 marzo si terrà da remoto il primo di due appuntamenti con gli studenti del Politecnico di Milano e dell’Università di Padova – sede di Vicenza.
Interverranno le aziende Beckhoff, DEA, GEA, IMQ, Mitsubishi Electric, SDI Automazione, SY.A.S.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, al dialogo fra i relatori e gli studenti su opportunità professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro a partire dalla corretta redazione del CV e dalla gestione del colloquio di selezione.
Data e ora
(Mercoledì) 16:00 - 19:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Settimo appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti. In data 30 marzo si terrà da remoto il secondo di due appuntamenti con gli studenti del Politecnico di Milano e
Continua a leggere
Dettagli evento
Settimo appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti.
In data 30 marzo si terrà da remoto il secondo di due appuntamenti con gli studenti del Politecnico di Milano e dell’Università di Padova – sede di Vicenza.
Interverranno le aziende B&R, FANUC, GM International, HIMA, Schmersal, VTU Engineering, Hunters Group.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, al dialogo fra i relatori e gli studenti su opportunità professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro a partire dalla corretta redazione del CV e dalla gestione del colloquio di selezione.
Data e ora
(Giovedì) 16:00 - 18:15
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
aprile
04apr(apr 4)09:3007(apr 7)18:00AUTOMATION AND ELECTRONICS MINSK FAIR

Dettagli evento
Automation and Electronics exhibition is the only specialized events in the Republic of Belarus for domestic and foreign producers, suppliers of automation means and electronic elements, processing equipment and materials
Continua a leggere
Dettagli evento
Automation and Electronics exhibition is the only specialized events in the Republic of Belarus for domestic and foreign producers, suppliers of automation means and electronic elements, processing equipment and materials for electronic and electrotechnical production manufacture in the Republic of Belarus.
The main visitors of exhibition are the directors of companies, enterprises, individual entrepreneurs, experts from the field of automation and electronics.
In frames of the exhibition the business program will be organised and will include contests, seminars and conferences on topical issues in the industry, special presentations, etc.
https://automation.minskexpo.com/english/automation-electronics-info-letter
Data e ora
4 (Martedì) 09:30 - 7 (Venerdì) 18:00
Organizzatore
Minsk Expome@minskexpo.com Timiryazev str., 65, 220035, Minsk, Republic of Belarus
17apr(apr 17)09:0019(apr 19)17:00HYDROGEN EXPO PIACENZA 2023

Dettagli evento
HYDROGEN EXPO è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. La politica di decarbonizzazione tesa a ridurre l’inquinamento globale vede nell’idrogeno una
Continua a leggere
Dettagli evento
HYDROGEN EXPO è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno.
La politica di decarbonizzazione tesa a ridurre l’inquinamento globale vede nell’idrogeno una fonte di energia sostenibile poiché può essere generato utilizzando energia rinnovabile e, quindi, trasportato, immagazzinato e utilizzato come un gas; l’Italia può costituire un mercato estremamente interessante per lo sviluppo dell’idrogeno proprio grazie alla presenza diffusa di fonti di energia rinnovabile e di una capillare rete per il trasporto del gas.
https://hydrogen-expo.it/perche-visitare/
https://registrazione.hydrogen-expo.it/app/form_pdf.jsp?IdS=1435&vis_menu=1
Data e ora
17 (Lunedì) 09:00 - 19 (Mercoledì) 17:00
Location
Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza
Via Tirotti 11, Fraz. Le Mose, 29100 Piacenza
Organizzatore
Mediapoint & Exhibitions srlinfo@mediapointsrl.it Corte Lambruschini – Corso Buenos Aires, 8 (5° piano int. 7) 16129 Genova (Italy)

Dettagli evento
Advanced Factories è l’evento che ogni anno riunisce le aziende leader nell’innovazione industriale con i professionisti del settore alla ricerca delle migliori soluzioni di automazione industriale, robotica e manifattura digitale,
Continua a leggere
Dettagli evento
Advanced Factories è l’evento che ogni anno riunisce le aziende leader nell’innovazione industriale con i professionisti del settore alla ricerca delle migliori soluzioni di automazione industriale, robotica e manifattura digitale, insieme alle tecnologie che consentono di potenziare la competitività industriale grazie a nuovi modelli di business, nuovi processi produttivi e all’implementazione dell’Industria 4.0.
Oltre a più di 380 aziende espositrici, si terrà il Congresso Industria 4.0, il più grande congresso europeo sull’innovazione industriale, durante il quale più di 350 esperti internazionali di spicco forniranno le chiavi per implementare nuovi modelli di business ed esplorare le tendenze tecnologiche più all’avanguardia nel campo dell’Industria Avanzata.
Data e ora
18 (Martedì) 09:00 - 20 (Giovedì) 18:00
Organizzatore
Advanced Factories Expo & Industries
AREA DOWNLOAD
NEWS
SEMINARIO SCHMERSAL CASERTA
SEMINARIO SCHMERSAL PORDENONE
SPS ON TOUR – GENOVA
HYDROGEN EXPO 2023
MACCHINE PROTETTE
LOGICA FUZZY
Incontri ANIPLA aziende/studenti 2023
L'AGENDA ANIPLA DEI PROSSIMI 3 MESI
Tipo di evento
All
Altri eventi
Eventi Anipla
Eventi archiviati
Eventi patrocinati
Fiere
Luogo
All
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Bologna Fiere
Campus Bovisa, Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28
Campus Bovisa, edificio BL.28, Aula Magna Carassa e Dadda
Crowne Plaza San Donato Milanese
Enterprise Hotel
Estrel Hotel and Congress Center
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions de Lyon
Fairground of Ljubljana
FICO Eataly World
Fiera di Bergamo
Fiera di Parma
Fiere di Padova - Pad. 11
Gazometro ostiense
Hotel Cristoforo Colombo
Hotel Enterprise
Hotel Melià
Hotel Michelangelo
ITMO University
La Cigale Hotel
Lingotto Fiere
Made Competence Center
Messe München
MiCo Milano Convention Centre
Milano
Milano Verticale - UNA Esperienze
Museo Alfa Romeo
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Museo Nicolis
Nuovo Centro Congressi di Fiere di Padova
OGR Torino Binario 2
Opere Sociali Don Bosco - Salesiani
PALAEXPO Ginevra
Palazzo Bovara
PALEXPO Ginevra
Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza
Politecnico di Milano
Portmesse Nagoya, Japan
Rho Fiera Milano
Sapienza Università di Roma
Sede G.I.S.I.
SI – 1000 Ljubljana, Slovenia
Spazio Murat
Spazio Murat Bari
Tecnocad
The Sheraton Denver Downtown Hotel
UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE
Univeristà di Parma
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura | Edificio H3
Università degli Studi di Vicenza
Università di Parma
Università di Pavia
Università di Pisa
Veronafiere
Villa Erba
Volvo Congress Center
marzo
07mar(mar 7)09:0009(mar 9)17:00IFAM - INTRONIKA - ROBOTICS 2023

Dettagli evento
IFAM is the only B2B Trade Fair for automation, mechatronics, sensor technology, measurement technologies… in Slovenia and the CEE region. The event brings all key technologies together in one place
Continua a leggere
Dettagli evento
IFAM is the only B2B Trade Fair for automation, mechatronics, sensor technology, measurement technologies… in Slovenia and the CEE region. The event brings all key technologies together in one place and is focused on fulfilling the needs of the professional visitors.
ROBOTICS is one of the newest specialized Trade fairs in Slovenia and the wider CEE region for
industrial robots, cobots, equipment and others.
The 2023’s topics are:
– Automation and Robotics in Smart Factories, Agriculture, Food and Beverage industry, Medicine, Energy Sector and more
– Artificial Intelligence; Trends in Automation, Robotics, and Electronics and Answering the question ‘What the CEE region can offer Europe and the world?’
– The role and importance of digitization in Industry 4.0 and 5.0 Processes
– The impact of the 2030/2050 Agenda for Sustainable Development and a Carbon-Free Society and its practical application in terms of Automation, Robotics, Electronics and Energy
Data e ora
7 (Martedì) 09:00 - 9 (Giovedì) 17:00
Organizzatore
ICMICM Ltd is a professional event organizer with many years of experience, a UFI and CEFA member. Our events play a vital role in building industry networks and sustaining business communities, as well as facilitating education and professional learning.info@icm.si Zabukovica 48B, Zabukovica, 3302 Griže, EU-Slovenia

Dettagli evento
Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze generali e strumenti operativi specifici relativi al tema della sicurezza funzionale così come normata in IEC61508-1,2,3,4,5,6,7 ed IEC61511-1,2,3, e fornisce le informazioni fondamentali
Continua a leggere
Dettagli evento
Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze generali e strumenti operativi specifici relativi al tema della sicurezza funzionale così come normata in IEC61508-1,2,3,4,5,6,7 ed IEC61511-1,2,3, e fornisce le informazioni fondamentali per poter apprendere le basi delle tecniche di analisi, stima e riduzione del rischio, includendo aspetti relativi alla prevenzione e protezione attuati attraverso l’implementazione di layer di protezione e, in particolare, di sistemi strumentati di sicurezza.
Il corso è rivolto a
- Responsabili ed Operatori nel settore del controllo critico di impianti e macchine
- Progettisti / Sviluppatori / Integratori / Manutentori
- Minimi requisiti: conoscenza dei fondamenti di elettrotecnica e controllo
I partecipanti riceveranno all’indirizzo e-mail indicato sulla scheda di iscrizione, l’invito per il collegamento on-line alle sessioni su Zoom Meeting.
A conclusione del corso, verificata l’effettiva partecipazione alle sessioni, sarà rilasciato su richiesta l’attestato personale in forma digitale.
Il corso sarà erogato a raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che G.I.S.I. stabilisce in relazione alla
sostenibilità dell’evento.
PER ULTERIORI INFO
https://www.gisi.it/eventi/corso-introduzione-al-sil-livello-di-integrita-della-sicurezza-funzionale-degli-impianti-e-delle-macchine/
Data e ora
16 (Giovedì) 08:30 - 17 (Venerdì) 12:30
Organizzatore
Advanced Factories Expo & Industries

Dettagli evento
Quarto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti. In data 20 marzo si terrà da remoto l'incontro con gli studenti degli Istituti Tecnici Galilei-Luxemburg di
Continua a leggere
Dettagli evento
Quarto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti.
In data 20 marzo si terrà da remoto l’incontro con gli studenti degli Istituti Tecnici Galilei-Luxemburg di Milano, Geymonat di Tradate (VA), Keynes di Gazzada (VA), Ponti di Gallarate (VA), Einaudi di Alba (CN), Sobrero di Casale Monf.to (CN) e L. da Vinci di Parma.
Interverranno le aziende Hunters Group, Schmersal Italia, SY.A.S., Uniesse Novachem e WIKA.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, al dialogo fra i relatori e gli studenti su opportunità professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro a partire dalla corretta redazione del CV e dalla gestione del colloquio di selezione.
Data e ora
(Lunedì) 10:00 - 13:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
In uno scenario caratterizzato da molte incertezze, la Green Economy è oggi una tendenza sempre più solida e convincente. La favoriscono obiettivi condivisi dalle persone, dalle aziende e dalle istituzioni. Nel settore
Continua a leggere
Dettagli evento
In uno scenario caratterizzato da molte incertezze, la Green Economy è oggi una tendenza sempre più solida e convincente. La favoriscono obiettivi condivisi dalle persone, dalle aziende e dalle istituzioni.
Nel settore manifatturiero abbiamo la spinta di una rivoluzione green che attraversa più settori; una digitalizzazione che prosegue a ritmi sostenuti; una domanda sempre più ampia di energia pulita; un riassetto delle supply chain globali che ricerca modelli di sviluppo regionali e che cerca di prevenire lo shock delle materie prime previsto per il 2023.
L’appuntamento Smart Manufacturing Sostenibile è rivolto a decisori aziendali di tutti i comparti del manifatturiero.
Data e ora
(Giovedì) 09:30 - 13:30
Location
Made Competence Center
via Giovanni Durando 10 - 20158 Milano
Organizzatore
The Innovation Group s.r.l.Fondata nel 2009, The Innovation Group (TIG) è una società di servizi di consulenza e di ricerca di mercato indipendente, specializzata nello studio delle evoluzioni del mercato digitale e nei processi d’innovazione abilitati dalle tecnologie e dalla conoscenza.marta.spedalieri@theinnovationgroup.it via Palermo 5, 20121 Milano

Dettagli evento
Quinto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti. In data 23 marzo si terrà da remoto l'incontro con gli studenti dell'Alma Mater Studiorum Università di
Continua a leggere
Dettagli evento
Quinto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti.
In data 23 marzo si terrà da remoto l’incontro con gli studenti dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Interverranno le aziende Beckhoff, Bosch Rexroth, Italia Automazione, Makro Labelling e Hunters Group.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, al dialogo fra i relatori e gli studenti su opportunità professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro a partire dalla corretta redazione del CV e dalla gestione del colloquio di selezione.
Data e ora
(Giovedì) 10:30 - 13:15
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Sesto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti. In data 29 marzo si terrà da remoto il primo di due appuntamenti con gli studenti del Politecnico di Milano e
Continua a leggere
Dettagli evento
Sesto appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti.
In data 29 marzo si terrà da remoto il primo di due appuntamenti con gli studenti del Politecnico di Milano e dell’Università di Padova – sede di Vicenza.
Interverranno le aziende Beckhoff, DEA, GEA, IMQ, Mitsubishi Electric, SDI Automazione, SY.A.S.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, al dialogo fra i relatori e gli studenti su opportunità professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro a partire dalla corretta redazione del CV e dalla gestione del colloquio di selezione.
Data e ora
(Mercoledì) 16:00 - 19:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Settimo appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti. In data 30 marzo si terrà da remoto il secondo di due appuntamenti con gli studenti del Politecnico di Milano e
Continua a leggere
Dettagli evento
Settimo appuntamento con il 14° ciclo di incontri ANIPLA aziende/studenti.
In data 30 marzo si terrà da remoto il secondo di due appuntamenti con gli studenti del Politecnico di Milano e dell’Università di Padova – sede di Vicenza.
Interverranno le aziende B&R, FANUC, GM International, HIMA, Schmersal, VTU Engineering, Hunters Group.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, al dialogo fra i relatori e gli studenti su opportunità professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro a partire dalla corretta redazione del CV e dalla gestione del colloquio di selezione.
Data e ora
(Giovedì) 16:00 - 18:15
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
aprile
04apr(apr 4)09:3007(apr 7)18:00AUTOMATION AND ELECTRONICS MINSK FAIR

Dettagli evento
Automation and Electronics exhibition is the only specialized events in the Republic of Belarus for domestic and foreign producers, suppliers of automation means and electronic elements, processing equipment and materials
Continua a leggere
Dettagli evento
Automation and Electronics exhibition is the only specialized events in the Republic of Belarus for domestic and foreign producers, suppliers of automation means and electronic elements, processing equipment and materials for electronic and electrotechnical production manufacture in the Republic of Belarus.
The main visitors of exhibition are the directors of companies, enterprises, individual entrepreneurs, experts from the field of automation and electronics.
In frames of the exhibition the business program will be organised and will include contests, seminars and conferences on topical issues in the industry, special presentations, etc.
https://automation.minskexpo.com/english/automation-electronics-info-letter
Data e ora
4 (Martedì) 09:30 - 7 (Venerdì) 18:00
Organizzatore
Minsk Expome@minskexpo.com Timiryazev str., 65, 220035, Minsk, Republic of Belarus
17apr(apr 17)09:0019(apr 19)17:00HYDROGEN EXPO PIACENZA 2023

Dettagli evento
HYDROGEN EXPO è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. La politica di decarbonizzazione tesa a ridurre l’inquinamento globale vede nell’idrogeno una
Continua a leggere
Dettagli evento
HYDROGEN EXPO è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno.
La politica di decarbonizzazione tesa a ridurre l’inquinamento globale vede nell’idrogeno una fonte di energia sostenibile poiché può essere generato utilizzando energia rinnovabile e, quindi, trasportato, immagazzinato e utilizzato come un gas; l’Italia può costituire un mercato estremamente interessante per lo sviluppo dell’idrogeno proprio grazie alla presenza diffusa di fonti di energia rinnovabile e di una capillare rete per il trasporto del gas.
https://hydrogen-expo.it/perche-visitare/
https://registrazione.hydrogen-expo.it/app/form_pdf.jsp?IdS=1435&vis_menu=1
Data e ora
17 (Lunedì) 09:00 - 19 (Mercoledì) 17:00
Location
Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza
Via Tirotti 11, Fraz. Le Mose, 29100 Piacenza
Organizzatore
Mediapoint & Exhibitions srlinfo@mediapointsrl.it Corte Lambruschini – Corso Buenos Aires, 8 (5° piano int. 7) 16129 Genova (Italy)

Dettagli evento
Advanced Factories è l’evento che ogni anno riunisce le aziende leader nell’innovazione industriale con i professionisti del settore alla ricerca delle migliori soluzioni di automazione industriale, robotica e manifattura digitale,
Continua a leggere
Dettagli evento
Advanced Factories è l’evento che ogni anno riunisce le aziende leader nell’innovazione industriale con i professionisti del settore alla ricerca delle migliori soluzioni di automazione industriale, robotica e manifattura digitale, insieme alle tecnologie che consentono di potenziare la competitività industriale grazie a nuovi modelli di business, nuovi processi produttivi e all’implementazione dell’Industria 4.0.
Oltre a più di 380 aziende espositrici, si terrà il Congresso Industria 4.0, il più grande congresso europeo sull’innovazione industriale, durante il quale più di 350 esperti internazionali di spicco forniranno le chiavi per implementare nuovi modelli di business ed esplorare le tendenze tecnologiche più all’avanguardia nel campo dell’Industria Avanzata.
Data e ora
18 (Martedì) 09:00 - 20 (Giovedì) 18:00
Organizzatore
Advanced Factories Expo & Industries