

Anipla - Rivista Ufficiale - Automazione e Strumentazione
Anipla - Rivista Ufficiale - Automazione e Strumentazione
ANIPLA
Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione
Una comunità di storie e di persone
ANIPLA Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione è un’associazione senza fini di lucro che dal 1956 costituisce il punto di riferimento per l’automazione in Italia.
Uniamo professionisti, aziende e istituzioni nel campo dell’automazione e dell’informatica industriale, contando 400 iscritti fra soci individuali e associati per conto delle aziende.
L’associazione si pone come
- Catalizzatore per l’innovazione nel settore dell’automazione
- Piattaforma di networking per professionisti e aziende
- Ponte tra il mondo accademico e l’industria
- Voce autorevole del settore presso istituzioni e organi decisionali
e contribuisce attivamente a
- Favorire l’adozione di tecnologie innovative nelle imprese italiane
- Migliorare la competitività del settore industriale italiano
- Formare la prossima generazione di esperti in automazione
- Promuovere l’automazione come strumento per la sostenibilità e l’efficienza
Scopri di più su ANIPLA.
NEWS ANIPLA
TECHTALK NARRATIVE DI CONTROLLO
Le narrative di controllo consentono di descrivere in modo dettagliato il funzionamento delle applicazioni di automazione, sia in condizioni operative normali sia in caso di guasti o anomalie.
Sebbene possano assumere nomi diversi a seconda del settore industriale e coprire problematiche specifiche, mantengono invariato il loro scopo: fungere da collegamento razionale tra le conoscenze di processo, le esigenze operative e le soluzioni di automazione, garantendo coerenza ed affidabilità nella progettazione del sistema.
leggi..
CORSO FUNCTIONAL SAFETY ENGINEER
L'obiettivo del corso è illustrare l’approccio alla Sicurezza Funzionale, applicandone una corretta gestione insieme ai requisiti fondamentali delle norme inerenti la sicurezza funzionale in accordo alla serie di standard IEC EN 61511, nell'ottica di ottenere la qualifica del personale che abbia un riconoscimento internazionale.
leggi..
QUOTE AGEVOLATE SU CORSI IKN
iKN, ente formativo che accompagna i e le manager nella loro crescita professionale con percorsi innovativi e personalizzati ed eventi business che attivano networking e ispirazione, mette a disposizione dei soci ANIPLA alcuni dei suoi prossimi corsi a quote agevolate.
leggi..
NUOVA OFFERTA FORMATIVA ANIPLA!
L'offerta formativa ANIPLA si è arricchita di nuovi corsi modulari, progettati per costruire percorsi formativi su misura, adattabili alle esigenze di professionisti e aziende. Grazie a questo approccio flessibile e personalizzato, offriamo formazione specialistica sulle tecnologie e le innovazioni dell’automazione industriale.
leggi..
AGENDA PRIMO SEMESTRE
Clicca qui per scoprire le nostre iniziative del primo semestre 2025! ANIPLA mette in campo numerose proposte per la formazione e l'aggiornamento di studenti e professionisti mediante Giornate di Studio, tavole rotonde, webinar e incontri con scuole e Atenei, ponendosi al centro di una rete di realtà di primario rilievo nel settore dell'automazione e correlati.
leggi..
ANIPLA TECHTALKS 2025
Gli ANIPLA Techtalks sono speech online di massimo 45 minuti, organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl. Ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione. I relatori provengono principalmente dalle aziende associate ad ANIPLA, ma anche da non associate, Atenei, enti formativi e di ricerca.
leggi..
PROGETTO CONNECT & INNOVATE
Il progetto costituisce l'evoluzione degli incontri ANIPLA aziende/studenti. L'obiettivo è ora esplorare le sfide e le opportunità legate all'evoluzione dei processi industriali, in un'ottica di valorizzazione delle migliori risorse provenienti delle ITS Academies e delle Facoltà di Ingegneria e mediante un dialogo/confronto aperto degli studenti con i professionisti.
Le aziende interessate ad inviare manager e tecnici in qualità di relatori sono invitate a mettersi in contatto con la nostra Segreteria.
leggi..
QUATTRO CHIACCHIERE CON...
INTERVISTA A MARCO MOLINA
Per la nuova iniziativa di ANIPLA "Quattro chiacchiere con...", una serie di interviste ai soci articolate come una conversazione amichevole davanti a un "caffè virtuale" e focalizzate su temi riguardanti l’innovazione tecnologica e l’automazione industriale, vi proponiamo l'incontro con Federico Poli, COO and Partner di Italia Automazione, azienda che si occupa di consulenza, ingegneria, gestione, pre-commissioning, commissioning, start-up di sistemi strumentali e di automazione nei settori chimico, farmaceutico, petrolchimico ed energetico.
leggi..
INTERVISTA A FEDERICO POLI
Per la nuova iniziativa di ANIPLA "Quattro chiacchiere con...", una serie di interviste ai soci articolate come una conversazione amichevole davanti a un "caffè virtuale" e focalizzate su temi riguardanti l’innovazione tecnologica e l’automazione industriale, vi proponiamo l'incontro con Federico Poli, COO and Partner di Italia Automazione, azienda che si occupa di consulenza, ingegneria, gestione, pre-commissioning, commissioning, start-up di sistemi strumentali e di automazione nei settori chimico, farmaceutico, petrolchimico ed energetico.
leggi..
INTERVISTA A CLAUDIA BRUNO
Per la nuova iniziativa di ANIPLA "Quattro chiacchiere con...", una serie di interviste ai soci articolate come una conversazione amichevole davanti a un "caffè virtuale" e focalizzate su temi riguardanti l’innovazione tecnologica e l’automazione industriale, vi proponiamo l'incontro con Claudia Bruno Safety Consultant di Schmersal, Azienda che opera nel campo della sicurezza funzionale con una vastissima gamma di dispositivi di commutazione e sistemi di sicurezza per la protezione di persone e macchine.
leggi..
INTERVISTA A ELISABETTA MORO
Per la nuova iniziativa di ANIPLA "Quattro chiacchiere con...", una serie di interviste ai soci articolate come una conversazione amichevole davanti a un "caffè virtuale" e focalizzate su temi riguardanti l’innovazione tecnologica e l’automazione industriale, vi proponiamo l'incontro con Elisabetta Moro , HR Manager di Development Engineering Automation, Azienda che opera nel campo del Controllo di Processo, dei Sistemi di Controllo, di Telecomunicazione, di Telecontrollo e di Automazione di Impianti per la Produzione industriale; nonché della produzione di Software-on-Demand e dei servizi informatici e telematici..
leggi..
INTERVISTA A ANNACHIARA GALLIANI
Per la nuova iniziativa di ANIPLA "Quattro chiacchiere con...", una serie di interviste ai soci articolate come una conversazione amichevole davanti a un "caffè virtuale" e focalizzate su temi riguardanti l’innovazione tecnologica e l’automazione industriale, vi proponiamo l'incontro con Annachiara Galliani, education expert di Beckoff Italia, azienda attiva a livello mondiale specializzata nello sviluppo e nella produzione di tecnologie di automazione.
leggi..
INTERVISTA A SIMONE LOCATI
Per la nuova iniziativa di ANIPLA "Quattro chiacchiere con...", una serie di interviste ai soci articolate come una conversazione amichevole davanti a un "caffè virtuale" e focalizzate su temi riguardanti l’innovazione tecnologica e l’automazione industriale, vi proponiamo l'incontro con Simone Locati, titolare di ALFA ROBOTICA, leader nella progettazione, produzione ed installazione di impianti con robot antropomorfi a seconda delle più svariate esigenze del cliente.
leggi..
INTERVISTA A NOEMI TORCASIO
Per la nuova iniziativa di ANIPLA "Quattro chiacchiere con...", una serie di interviste ai soci articolate come una conversazione amichevole davanti a un "caffè virtuale" e focalizzate su temi riguardanti l’innovazione tecnologica e l’automazione industriale, vi proponiamo l'incontro con Noemi Torcasio, Marketing Manager presso COPA-DATA, l’unico produttore di software indipendente che coniuga un’approfondita esperienza nel campo dell’automazione con le nuove opportunità offerte dalla trasformazione digitale.
leggi..
INTERVISTA A STEFANO AVERSA
Per la nuova iniziativa di ANIPLA "Quattro chiacchiere con...", una serie di interviste ai soci articolate come una conversazione amichevole davanti a un "caffè virtuale" e focalizzate su temi riguardanti l’innovazione tecnologica e l’automazione industriale, vi proponiamo l'incontro con Stefano Aversa, founder di AESSE Soluzioni Informatiche, la cui mission è affiancare le aziende nell’accesso alle nuove opportunità, nella scelta delle tecnologie che fanno la differenza, nell’uso consapevole delle risorse digitali.
leggi..
INTERVISTA AD ALESSANDRO BREVI
Per la nuova iniziativa di ANIPLA "Quattro chiacchiere con...", una serie di interviste ai soci articolate come una conversazione amichevole davanti a un "caffè virtuale", vi proponiamo l'incontro con Alessandro Brevi, HR Manager di GM International srl, azienda che ha al suo attivo una pluridecennale attività qualificata nel campo della sicurezza intrinseca e dell'elettronica industriale.
leggi..
NEWS DAL MONDO DELL'AUTOMAZIONE
TECHTALK NARRATIVE DI CONTROLLO
Le narrative di controllo consentono di descrivere in modo dettagliato il funzionamento delle applicazioni di automazione, sia in condizioni operative normali sia in caso di guasti o anomalie.
Sebbene possano assumere nomi diversi a seconda del settore industriale e coprire problematiche specifiche, mantengono invariato il loro scopo: fungere da collegamento razionale tra le conoscenze di processo, le esigenze operative e le soluzioni di automazione, garantendo coerenza ed affidabilità nella progettazione del sistema.
leggi..
SECURITY SUMMIT CLUSIT 2025
Security Summit torna nella capitale il 25 giugno con un nuovo format, al pomeriggio, con 3 tavole rotonde rispettivamente dedicate al cybercrime in Italia, alla presentazione dei dati relativi agli attacchi alla Pubblica Amministrazione e a confronto con le aziende romane e laziali.
leggi..
AI FORUM VII EDIZIONE
L'11 giugno 2025 presso il Palazzo Giureconsulti a Milano torna il più grande e significativo appuntamento italiano in ambito Artificial Intelligence per il mondo delle imprese, giunto già alla settima edizione.
leggi..
CONVENTION MACCHINA UTENSILE
L'evento, organizzato da DBInformation con il patrocinio di Fondazione UCIMU, intende mettere in luce lo stato dell’arte del settore meccanico e della macchina utensile, indicare le prospettive future a livello di mercato e tecnologico, confrontarsi con aziende leader nei vari settori manifatturieri e realizzare un momento di incontro, confronto e dialogo della filiera del settore meccanico e della macchina utensile.
leggi..
SOCI SOSTENITORI

SOCI COLLETTIVI


