

ANIPLA
Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione
Dal 1956 il punto di riferimento per l’automazione in Italia
ANIPLA si propone di favorire e divulgare in Italia la conoscenza, lo studio e l’applicazione dell’automazione considerandola nei suoi aspetti tecnologici, economici e sociali, contribuendo in tal modo alla progressiva maturazione della cultura tecnica nel Paese e al suo inserimento nel contesto nazionale.
ANIPLA organizza su iniziativa dei propri associati convegni, giornate di studio, workshop, corsi di formazione, osservatori, incontri tra aziende e studenti delle facoltà tecniche e delle scuole tecniche superiori, visite guidate in impianti produttivi.
L’associazione ha all’attivo collaborazioni con le più significative realtà industriali, associative e universitarie italiane.
Scopri di più su Anipla.
CORSO CONTROLLO E REGOLAZIONE PROCESSI INDUSTRIALI
QUINTO ANIPLA TECHTALK
CORSO DI STRUMENTAZIONE
IL MESE DELLA MANUTENZIONE AIMAN
MANUFACTURING CONGRESS 2022
OFFERTA COMMERCIALE PER I SOCI ANIPLA
A&I INTERNATIONAL SUMMIT
CONVENZIONI ANIPLA CON CASE EDITRICI
Premi UCIMU 2022
Incontri ANIPLA aziende/studenti 2022
SOCI SOSTENITORI

SOCI COLLETTIVI


SOCI SOSTENITORI

SOCI COLLETTIVI


AGENDA ANIPLA DEI PROSSIMI 3 MESI
Tipo di evento
All
Altri eventi
Eventi Anipla
Eventi archiviati
Eventi patrocinati
Fiere
Luogo
All
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Bologna Fiere
Campus Bovisa, Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28
Campus Bovisa, edificio BL.28, Aula Magna Carassa e Dadda
Crowne Plaza San Donato Milanese
Enterprise Hotel
Estrel Hotel and Congress Center
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions de Lyon
Fairground of Ljubljana
Fiera di Bergamo
Fiera di Parma
Gazometro ostiense
Hotel Cristoforo Colombo
Hotel Enterprise
Hotel Melià
Hotel Michelangelo
ITMO University
La Cigale Hotel
Lingotto Fiere
Made Competence Center
Messe München
MiCo Milano Convention Centre
Milano
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Opere Sociali Don Bosco - Salesiani
PALAEXPO Ginevra
Palazzo Bovara
PALEXPO Ginevra
Politecnico di Milano
Portmesse Nagoya, Japan
Rho Fiera Milano
Sapienza Università di Roma
SI – 1000 Ljubljana, Slovenia
Spazio Murat
Spazio Murat Bari
Tecnocad
The Sheraton Denver Downtown Hotel
UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE
Univeristà di Parma
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura | Edificio H3
Università degli Studi di Vicenza
Università di Parma
Università di Pavia
Università di Pisa
Veronafiere
Villa Erba
Volvo Congress Center
maggio
04mag(mag 4)09:0005(mag 5)18:30SMART MANUFACTURING SUMMIT

Dettagli evento
Giunto alla terza edizione, Smart Manufacturing Summit è l’unico evento della comunità tecnologica italiana pensato per promuovere il dialogo tra manager IT e OT,
Continua a leggere
Dettagli evento
Giunto alla terza edizione, Smart Manufacturing Summit è l’unico evento della comunità tecnologica italiana pensato per promuovere il dialogo tra manager IT e OT, coinvolgendo i diversi interlocutori interessati ai processi di innovazione, insieme agli stakeholder che predispongono politiche di incentivazione e promozione della trasformazione del settore manifatturiero del nostro Paese.
Nel corso dell’evento sarà anche presentata l’indagine di The Innovation Group e ContactValue “Smart Manufacturing 2022”, realizzata a febbraio 2022 con l’obiettivo di misurare il livello di maturità raggiunto dalle aziende italiane nel percorso verso l’Industria 4.0. Quest’anno la survey fa luce sui seguenti elementi:
- Posizionamento in termini di Smart Manufacturing Readiness
- Strategia di trasformazione Digitale in azienda: obiettivi, esecuzione e risultati
- Ruolo dei Partner IT a supporto de processi di digitalizzazione nell’Industria 4.0
A chi si rivolge
CEO, DG, CIO, Resp. Sistemi Informativi, IT Manager, Chief Digital Officer, Resp. Ricerca e sviluppo, Resp. di produzione, Manufacturing Operation Manager, Direttori di stabilimento, Responsabili di Linea, Direttori della Supply Chain, Chief Operation Officer, Chief Technology Officer, Innovation Manager, Direttori Lob/Direttori Funzionali di aziende utenti finali, rappresentanti della PA centrale e locale, di associazioni, distretti e centri di ricerca.
Data e ora
4 (Mercoledì) 09:00 - 5 (Giovedì) 18:30
Organizzatore
The Innovation Group s.r.l.Fondata nel 2009, The Innovation Group (TIG) è una società di servizi di consulenza e di ricerca di mercato indipendente, specializzata nello studio delle evoluzioni del mercato digitale e nei processi d’innovazione abilitati dalle tecnologie e dalla conoscenza.marta.spedalieri@theinnovationgroup.it via Palermo 5, 20121 Milano
04mag09:3016:30TAVOLA ROTONDA SPS ITALIADIGITALIZZAZIONE E PHARMA 4.0

Dettagli evento
A poche settimane da SPS Italia il percorso di avvicinamento alla fiera si conclude con una giornata sui temi della robotica e dell’additive
Continua a leggere
Dettagli evento
A poche settimane da SPS Italia il percorso di avvicinamento alla fiera si conclude con una giornata sui temi della robotica e dell’additive manufacturing. Nella fabbrica 4.0 i robot, così come la stampa 3D industriale, si impongono come tecnologie abilitanti per la trasformazione nel manifatturiero, favorendo produzioni sempre più customizzate, portando nell’industria sensibili miglioramenti in termini di efficienza, flessibilità, velocità e qualità del prodotto. Un’occasione di formazione e informazione per comprendere appieno le potenzialità delle soluzioni che a SPS Italia verranno presentate nel District 4.0 e all’interno dei padiglioni espositivi.
Accesso all’evento
Per accedere all’evento è necessario essere in possesso di Green Pass, mascherina e biglietto di registrazione. L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle vigenti norme anti Covid-19.
Location: CIM4.0 – Linea pilota Additive Manufacturing C/O Tecnocad – Strada della Manta, 22, Torino, TO
Data e ora
(Mercoledì) 09:30 - 16:30
Location
Tecnocad
Strada della Manta, 22
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano
24mag(mag 24)09:0026(mag 26)18:30MECFOR 2022

Dettagli evento
MECFOR è il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, da sempre partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione e innovazione, e CEU-CENTRO
Continua a leggere
Dettagli evento
MECFOR è il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, da sempre partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione e innovazione, e CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, leader nell’organizzazione di fiere internazionali di macchine utensili e tecnologie per la lavorazione dei metalli.
La manifestazione ,organizzata in joint venture tra i partners, aggregherà in modo innovativo tre sezioni corrispondenti ad altrettanti saloni indipendenti e perfettamente sincroni con la domanda del mercato di flessibilità produttiva, di macchinari innovativi e rispondenti ai criteri di sostenibilità ambientale.
Tre sezioni e due visioni industriali differenti e sinergiche: quella dell’industria manifatturiera da un lato e della lavorazione conto terzi dall’altro.
Data e ora
24 (Martedì) 09:00 - 26 (Giovedì) 18:30
24mag(mag 24)09:0026(mag 26)18:30SPS ITALIA 2022

Dettagli evento
La fiera di riferimento per l'industria intelligente torna a Parma dal 24 al 26 maggio 2022. SPS Italia è la fiera per l'industria intelligente,
Continua a leggere
Dettagli evento
La fiera di riferimento per l’industria intelligente torna a Parma dal 24 al 26 maggio 2022.
SPS Italia è la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano: l’appuntamento annuale per conoscere nuovi trend e confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani.
Data e ora
24 (Martedì) 09:00 - 26 (Giovedì) 18:30
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano
giugno
06giu(giu 6)09:0017(giu 17)11:30WEBINAR "CONTROLLO E REGOLAZIONE PROCESSI INDUSTRIALI"
Dettagli evento
Il corso approfondisce il tema dell’acquisizione dei valori di misura delle variabili di processo tramite opportuni segnali elettrici analogici normalizzati (4..20 mA) o digitali. Il confronto di questi valori di
Continua a leggere
Dettagli evento
Il corso approfondisce il tema dell’acquisizione dei valori di misura delle variabili di processo tramite opportuni segnali elettrici analogici normalizzati (4..20 mA) o digitali. Il confronto di questi valori di misura con il valore del “Set Point” determina il segnale “errore” che pilota la catena di regolazione.
La qualità finale di un controllo di processo dipende in modo particolare dalla qualità della strumentazione di misura, che è anche la più esposta alle condizioni ambientali del processo. Precisione, linearità, ripetibilità, tempo di risposta, effetti termici, individuano la qualità della misura, ma allo stesso tempo possono influenzare sensibilmente la qualità della regolazione.
Infine, la conoscenza della dinamica del processo e di opportuni modelli matematici e simulatori permette la taratura razionale dei parametri della regolazione.
Modalità di erogazione del corso:
Quattro lezioni non consecutive di 2,5 ore ciascuna
Docente:
Michele Maini, consulente e formatore in Automazione e Strumentazione Industriale, Consigliere ANIPLA.
ISCRIZIONI
https://bit.ly/3G8RWGW
NOTA BENE: I SOCI ANIPLA BENEFICIANO DELLA QUOTA RIDOTTA
Data e ora
6 (Lunedì) 09:00 - 17 (Venerdì) 11:30
Organizzatore
GISIG.I.S.I. – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione – è stata costituita il 15 luglio 1974 allo scopo di dar vita ad una Associazione che riunisse le Imprese, gli Esperti e gli Operatori del settore della strumentazione, del controllo e dell’automazione per applicazioni industriali (processo e/o manifatturiero), civili e di laboratorio, presenti nel territorio italiano in modo diretto o indiretto. gisi@gisi.it
08giu09:3017:00MANUFACTURING CONGRESS 2022

Dettagli evento
Il Manufacturing Congress 2022 – Soluzioni digitali per la fabbrica connessa è un’importante occasione per il mondo industriale per essere informati su quanto di meglio
Continua a leggere
Dettagli evento
Data e ora
(Mercoledì) 09:30 - 17:00
Location
Volvo Congress Center
piazza Costituzione
Organizzatore
13giu(giu 13)09:0017(giu 17)17:30CORSO DI STRUMENTAZIONE AIS-ISA ITALY

Dettagli evento
Il corso è tenuto dall’Ing. Alessandro Brunelli, ed è articolato in due sessioni consecutive: •la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli
Continua a leggere
Dettagli evento
•la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli argomenti generali,
•la seconda dedicata invece alla strumentazione di controllo e regolazione dei processi industriali
QUOTE RIDOTTE RISERVATE AI SOCI ANIPLA
DETTAGLI E INFO SULL’ISCRIZIONE
http://www.aisisa.it/wp-content/uploads/2022/04/Corso-STR_2022_rev2.pdf
Data e ora
13 (Lunedì) 09:00 - 17 (Venerdì) 17:30
Organizzatore
AIS ISAL’AIS (Associazione Italiana Strumentisti), esclusa ogni finalità di lucro, si propone il seguente scopo: l’accrescimento, la diffusione ed il perfezionamento di nozioni relative alla teoria, progetto, costruzione ed impiego degli strumenti e sistemi di misura e di controllo in uso nella scienza e nella tecnica in Italia, delle standardizzazioni e ricerche effettuate dalle consimili Associazioni italiane ed estere. ISA (The Instrumentation Systems and Automation Society), esclusa ogni finalità di lucro, ha come scopo la diffusione e il perfezionamento di nozioni relative alla teoria, progetto, costruzione ed impiego degli strumenti di misura e di controllo in uso nelle varie scienze e nella tecnica. La Sezione Italia fa proprio in tutto e per tutto l'obbiettivo della Society.AIS: ais@aisisa.it ISA: isaitaly@aisisa.it Tel: +39 02 54123816 Viale Campania, 31 - 20133 Milano, Italy
NEWS
IL MESE DELLA MANUTENZIONE AIMAN
CORSO CONTROLLO E REGOLAZIONE PROCESSI INDUSTRIALI
CORSO DI STRUMENTAZIONE
MANUFACTURING CONGRESS 2022
QUINTO ANIPLA TECHTALK
CONVENZIONI ANIPLA CON CASE EDITRICI
Incontri ANIPLA aziende/studenti 2022
L'AGENDA ANIPLA DEI PROSSIMI 3 MESI
Tipo di evento
All
Altri eventi
Eventi Anipla
Eventi archiviati
Eventi patrocinati
Fiere
Luogo
All
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Bologna Fiere
Campus Bovisa, Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28
Campus Bovisa, edificio BL.28, Aula Magna Carassa e Dadda
Crowne Plaza San Donato Milanese
Enterprise Hotel
Estrel Hotel and Congress Center
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions de Lyon
Fairground of Ljubljana
Fiera di Bergamo
Fiera di Parma
Gazometro ostiense
Hotel Cristoforo Colombo
Hotel Enterprise
Hotel Melià
Hotel Michelangelo
ITMO University
La Cigale Hotel
Lingotto Fiere
Made Competence Center
Messe München
MiCo Milano Convention Centre
Milano
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Opere Sociali Don Bosco - Salesiani
PALAEXPO Ginevra
Palazzo Bovara
PALEXPO Ginevra
Politecnico di Milano
Portmesse Nagoya, Japan
Rho Fiera Milano
Sapienza Università di Roma
SI – 1000 Ljubljana, Slovenia
Spazio Murat
Spazio Murat Bari
Tecnocad
The Sheraton Denver Downtown Hotel
UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE
Univeristà di Parma
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura | Edificio H3
Università degli Studi di Vicenza
Università di Parma
Università di Pavia
Università di Pisa
Veronafiere
Villa Erba
Volvo Congress Center
maggio
04mag(mag 4)09:0005(mag 5)18:30SMART MANUFACTURING SUMMIT

Dettagli evento
Giunto alla terza edizione, Smart Manufacturing Summit è l’unico evento della comunità tecnologica italiana pensato per promuovere il dialogo tra manager IT e OT,
Continua a leggere
Dettagli evento
Giunto alla terza edizione, Smart Manufacturing Summit è l’unico evento della comunità tecnologica italiana pensato per promuovere il dialogo tra manager IT e OT, coinvolgendo i diversi interlocutori interessati ai processi di innovazione, insieme agli stakeholder che predispongono politiche di incentivazione e promozione della trasformazione del settore manifatturiero del nostro Paese.
Nel corso dell’evento sarà anche presentata l’indagine di The Innovation Group e ContactValue “Smart Manufacturing 2022”, realizzata a febbraio 2022 con l’obiettivo di misurare il livello di maturità raggiunto dalle aziende italiane nel percorso verso l’Industria 4.0. Quest’anno la survey fa luce sui seguenti elementi:
- Posizionamento in termini di Smart Manufacturing Readiness
- Strategia di trasformazione Digitale in azienda: obiettivi, esecuzione e risultati
- Ruolo dei Partner IT a supporto de processi di digitalizzazione nell’Industria 4.0
A chi si rivolge
CEO, DG, CIO, Resp. Sistemi Informativi, IT Manager, Chief Digital Officer, Resp. Ricerca e sviluppo, Resp. di produzione, Manufacturing Operation Manager, Direttori di stabilimento, Responsabili di Linea, Direttori della Supply Chain, Chief Operation Officer, Chief Technology Officer, Innovation Manager, Direttori Lob/Direttori Funzionali di aziende utenti finali, rappresentanti della PA centrale e locale, di associazioni, distretti e centri di ricerca.
Data e ora
4 (Mercoledì) 09:00 - 5 (Giovedì) 18:30
Organizzatore
The Innovation Group s.r.l.Fondata nel 2009, The Innovation Group (TIG) è una società di servizi di consulenza e di ricerca di mercato indipendente, specializzata nello studio delle evoluzioni del mercato digitale e nei processi d’innovazione abilitati dalle tecnologie e dalla conoscenza.marta.spedalieri@theinnovationgroup.it via Palermo 5, 20121 Milano
04mag09:3016:30TAVOLA ROTONDA SPS ITALIADIGITALIZZAZIONE E PHARMA 4.0

Dettagli evento
A poche settimane da SPS Italia il percorso di avvicinamento alla fiera si conclude con una giornata sui temi della robotica e dell’additive
Continua a leggere
Dettagli evento
A poche settimane da SPS Italia il percorso di avvicinamento alla fiera si conclude con una giornata sui temi della robotica e dell’additive manufacturing. Nella fabbrica 4.0 i robot, così come la stampa 3D industriale, si impongono come tecnologie abilitanti per la trasformazione nel manifatturiero, favorendo produzioni sempre più customizzate, portando nell’industria sensibili miglioramenti in termini di efficienza, flessibilità, velocità e qualità del prodotto. Un’occasione di formazione e informazione per comprendere appieno le potenzialità delle soluzioni che a SPS Italia verranno presentate nel District 4.0 e all’interno dei padiglioni espositivi.
Accesso all’evento
Per accedere all’evento è necessario essere in possesso di Green Pass, mascherina e biglietto di registrazione. L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle vigenti norme anti Covid-19.
Location: CIM4.0 – Linea pilota Additive Manufacturing C/O Tecnocad – Strada della Manta, 22, Torino, TO
Data e ora
(Mercoledì) 09:30 - 16:30
Location
Tecnocad
Strada della Manta, 22
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano
24mag(mag 24)09:0026(mag 26)18:30MECFOR 2022

Dettagli evento
MECFOR è il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, da sempre partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione e innovazione, e CEU-CENTRO
Continua a leggere
Dettagli evento
MECFOR è il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, da sempre partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione e innovazione, e CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, leader nell’organizzazione di fiere internazionali di macchine utensili e tecnologie per la lavorazione dei metalli.
La manifestazione ,organizzata in joint venture tra i partners, aggregherà in modo innovativo tre sezioni corrispondenti ad altrettanti saloni indipendenti e perfettamente sincroni con la domanda del mercato di flessibilità produttiva, di macchinari innovativi e rispondenti ai criteri di sostenibilità ambientale.
Tre sezioni e due visioni industriali differenti e sinergiche: quella dell’industria manifatturiera da un lato e della lavorazione conto terzi dall’altro.
Data e ora
24 (Martedì) 09:00 - 26 (Giovedì) 18:30
24mag(mag 24)09:0026(mag 26)18:30SPS ITALIA 2022

Dettagli evento
La fiera di riferimento per l'industria intelligente torna a Parma dal 24 al 26 maggio 2022. SPS Italia è la fiera per l'industria intelligente,
Continua a leggere
Dettagli evento
La fiera di riferimento per l’industria intelligente torna a Parma dal 24 al 26 maggio 2022.
SPS Italia è la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano: l’appuntamento annuale per conoscere nuovi trend e confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani.
Data e ora
24 (Martedì) 09:00 - 26 (Giovedì) 18:30
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano
giugno
06giu(giu 6)09:0017(giu 17)11:30WEBINAR "CONTROLLO E REGOLAZIONE PROCESSI INDUSTRIALI"
Dettagli evento
Il corso approfondisce il tema dell’acquisizione dei valori di misura delle variabili di processo tramite opportuni segnali elettrici analogici normalizzati (4..20 mA) o digitali. Il confronto di questi valori di
Continua a leggere
Dettagli evento
Il corso approfondisce il tema dell’acquisizione dei valori di misura delle variabili di processo tramite opportuni segnali elettrici analogici normalizzati (4..20 mA) o digitali. Il confronto di questi valori di misura con il valore del “Set Point” determina il segnale “errore” che pilota la catena di regolazione.
La qualità finale di un controllo di processo dipende in modo particolare dalla qualità della strumentazione di misura, che è anche la più esposta alle condizioni ambientali del processo. Precisione, linearità, ripetibilità, tempo di risposta, effetti termici, individuano la qualità della misura, ma allo stesso tempo possono influenzare sensibilmente la qualità della regolazione.
Infine, la conoscenza della dinamica del processo e di opportuni modelli matematici e simulatori permette la taratura razionale dei parametri della regolazione.
Modalità di erogazione del corso:
Quattro lezioni non consecutive di 2,5 ore ciascuna
Docente:
Michele Maini, consulente e formatore in Automazione e Strumentazione Industriale, Consigliere ANIPLA.
ISCRIZIONI
https://bit.ly/3G8RWGW
NOTA BENE: I SOCI ANIPLA BENEFICIANO DELLA QUOTA RIDOTTA
Data e ora
6 (Lunedì) 09:00 - 17 (Venerdì) 11:30
Organizzatore
GISIG.I.S.I. – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione – è stata costituita il 15 luglio 1974 allo scopo di dar vita ad una Associazione che riunisse le Imprese, gli Esperti e gli Operatori del settore della strumentazione, del controllo e dell’automazione per applicazioni industriali (processo e/o manifatturiero), civili e di laboratorio, presenti nel territorio italiano in modo diretto o indiretto. gisi@gisi.it
08giu09:3017:00MANUFACTURING CONGRESS 2022

Dettagli evento
Il Manufacturing Congress 2022 – Soluzioni digitali per la fabbrica connessa è un’importante occasione per il mondo industriale per essere informati su quanto di meglio
Continua a leggere
Dettagli evento
Data e ora
(Mercoledì) 09:30 - 17:00
Location
Volvo Congress Center
piazza Costituzione
Organizzatore
13giu(giu 13)09:0017(giu 17)17:30CORSO DI STRUMENTAZIONE AIS-ISA ITALY

Dettagli evento
Il corso è tenuto dall’Ing. Alessandro Brunelli, ed è articolato in due sessioni consecutive: •la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli
Continua a leggere
Dettagli evento
•la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli argomenti generali,
•la seconda dedicata invece alla strumentazione di controllo e regolazione dei processi industriali
QUOTE RIDOTTE RISERVATE AI SOCI ANIPLA
DETTAGLI E INFO SULL’ISCRIZIONE
http://www.aisisa.it/wp-content/uploads/2022/04/Corso-STR_2022_rev2.pdf
Data e ora
13 (Lunedì) 09:00 - 17 (Venerdì) 17:30
Organizzatore
AIS ISAL’AIS (Associazione Italiana Strumentisti), esclusa ogni finalità di lucro, si propone il seguente scopo: l’accrescimento, la diffusione ed il perfezionamento di nozioni relative alla teoria, progetto, costruzione ed impiego degli strumenti e sistemi di misura e di controllo in uso nella scienza e nella tecnica in Italia, delle standardizzazioni e ricerche effettuate dalle consimili Associazioni italiane ed estere. ISA (The Instrumentation Systems and Automation Society), esclusa ogni finalità di lucro, ha come scopo la diffusione e il perfezionamento di nozioni relative alla teoria, progetto, costruzione ed impiego degli strumenti di misura e di controllo in uso nelle varie scienze e nella tecnica. La Sezione Italia fa proprio in tutto e per tutto l'obbiettivo della Society.AIS: ais@aisisa.it ISA: isaitaly@aisisa.it Tel: +39 02 54123816 Viale Campania, 31 - 20133 Milano, Italy