ottobre, 2022

Dettagli evento
GDPR Day nasce da una insoddisfazione formativa che tante aziende e professionisti stanno manifestando rispetto ad un importante obbligo normativo europeo senza precedenti: il GDPR. Per questo motivo, l’obiettivo n°1
Continua a leggere
Dettagli evento
GDPR Day nasce da una insoddisfazione formativa che tante aziende e professionisti stanno manifestando rispetto ad un importante obbligo normativo europeo senza precedenti: il GDPR. Per questo motivo, l’obiettivo n°1 del GDPR Day è ascoltare i feedback raccolti fin dal 2018 e tramutarli in conoscenza distribuita, tramite una conferenza colma di veri contenuti da applicare all’interno del proprio contesto aziendale.
E’ una conferenza replicata in più città italiane, ed è costituita da una ricca serie di contenuti esposti dai relativi relatori all’interno della sala plenaria, da inizio mattino al tardo pomeriggio. I contenuti sono solitamente espressi in singoli interventi di 20-25 minuti ciascuno, alla fine dei quali vi sono momenti per le domande ai relatori.
I partecipanti destinatari dell’evento sono DPO, Privacy Specialist e Consultant, IT Manager, avvocati, Security Manager, CTO e CIO.
A differenza degli anni precedenti, quest’anno il GDPR Day, già in passato patrocinato da ANIPLA, si trasforma in un unico appuntamento: la conferenza nazionale si svolgerà il 5 ottobre 2022 al FICO Eataly World di Bologna.
Inoltre da quest’anno la conferenza non avrà solo gli speech tenuti da un singolo speaker, ma anche i panel, tavole rotonde multi-speaker dove i relatori conversano di uno o più temi.
Data e ora
(Martedì) 10:35 - 10:35
Organizzatore
Lagni Group Srl