I corsi organizzati da ANIPLA in diretta streaming si possono seguire anche in differita.
La Cyber security per i sistemi di controllo industriale si propone di illustrare gli aspetti essenziali degli standard IEC 62443, per aiutare l’operatore a definire le specifiche che deve avere un sistema di gestione efficace della sicurezza informatica.
Regolazione PID. Implementazione e taratura intende fornire ai partecipanti la formazione necessaria per comprendere la funzionalità degli algoritmi di regolazione di tipo PID (Proporzionale-Integrale-Derivativo), componente base di quasi ogni anello di controllo almeno in ambito industriale, sia di processo che manifatturiero. Pensato per non specialisti e tecnici che operano nell’ambito dell’automazione e del controllo dei processi produttivi, prevede anche l’impiego di semplici strumenti di simulazione sia “stand-alone” che associati all’interfaccia operatore di un reale DCS.
Regolazione oltre il PID: schemi di controllo complessi è il secondo webinar dedicato alle problematiche legate all’adozione e all’implementazione dei regolatori PID. Si intende proporre una ricognizione dei casi più frequenti in cui occorre andare oltre il singolo PID, e illustrare alcuni esempi significativi tramite simulazioni condotte con Simulink e Scilab, nonché mediante esempi di configurazione sviluppati sui sistemi di controllo industriali.
I soci ANIPLA accedono ai webinar on demand beneficiando di quote scontate.
PROGRAMMI E ISCRIZIONI:
La Cyber security per i sistemi di controllo industriale
http://bit.ly/Anipla-CyberSecurity2020_OD1
Regolazione PID. Implementazione e taratura
http://bit.ly/34nfGoS
Regolazione oltre il PID: schemi di controllo complessi
IL LINK SARA’ RESO DISPONIBILE A BREVE