CONVEGNO ANIPLA EDGE/CLOUD

Con l’avvento della digitalizzazione, dell’Industrial Internet of Things (IIoT) e delle comunicazioni 5G, diventa possibile realizzare applicazioni sempre più distribuite e di conseguenza oggetto successivo di qualche tipo di integrazione. Dispositivi sempre più potenziati e interconnessi in campo scambiano dati con piattaforme remote facenti uso di risorse di calcolo fisicamente dislocate su servers in giro per il mondo.

Rimane però opportuno decidere cosa lasciare in campo (edge computing ), cosa demandare invece al cloud e cosa eventualmente localizzare a un livello intermedio (rete di stabilimento) che talvolta troviamo vagamente definito come Fog Computing.

Il convegno ANIPLA che si terrà nell’ambito di SAVE Verona 2023 il 18 ottobre p.v. si propone di affrontare questi temi attraverso la testimonianza di fornitori, integratori e utilizzatori di queste nuove tecnologie di automazione.

I potenziali relatori che volessero proporre un contributo possono mettersi in contatto con uno dei coordinatori, Ing. Massimiliano Veronesi o Ing. Michele Maini:

Potrebbero interessarti:
Leggi..

ANIPLA TECHTALKS 2023

PROSSIMI APPUNTAMENTI: 22.09.23 ore 14.00 "SRS, HOW TO DEFINE A SAFETY LOOP", a cura di Tino Vande Capelle – Director of Functional Safety Services at G.M. International s.r.l. Webinar in inglese. 29.09.23 ore 14.00 "SISTEMI APC BASATI SU TECNOLOGIA MPC", a cura di Giacomo Astolfi – Responsabile Polo Innovation IoT & New Business e Lorenzo Orlietti – Responsabile Engineering, Alperia Green Future Srl.
Leggi..
Leggi..

ITALIAN MACHINE VISION FORUM

Si terrà il 3 ottobre 2023 al Palacongressi di Rimini la seconda edizione di Italian Machine Vision Forum, mostra convegno itinerante promossa da ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia. Visione artificiale, competitività e sostenibilità saranno i temi al centro dell’evento.
Leggi..
Leggi..

Incontri ANIPLA aziende/studenti 2023

Il progetto si propone da quattordici anni come trait d’union tra il mondo dell’industria e quello della formazione. A valle degli incontri le aziende ricevono i CV degli uditori, possono consegnare la loro documentazione agli studenti e avviare un contatto con il docente di riferimento per eventuali collaborazioni. Stiamo lavorando all'edizione 2024. Aziende, Atenei e Istituti tecnici interessati possono contattarci scrivendo ad anipla@anipla.it.
Leggi..