Abbiamo piacere di segnalare l’uscita di questo testo del Consigliere ANIPLA Massimiliano Veronesi per i tipi di Editoriale Delfino.
Nella rappresentazione che la scienza, attraverso il linguaggio della matematica, ha costruito della realtà che ci circonda, ricorrono alcuni numeri ed alcune costanti che impariamo sin dalle scuole medie ma sulla natura dei quali spesso si smette piuttosto presto di interrogarsi.
Questo breve saggio si propone di illustrare le origini, matematiche ma anche storiche, del numero e, consentendo di comprendere perché esso ricorre in così tante circostanze, apparentemente molto eterogenee, nella realtà che ci circonda. Si avrà così l’opportunità di fare una passeggiata nel corridoio delle scienze, fermandosi di volta in volta nelle stanze della termodinamica, della chimica, della geometria, della dinamica dei corpi e di quella delle popolazioni, della teoria dell’informazione e dando una rapida occhiata persino in quelle della fisiologia, della biologia e dell’architettura. Il bagaglio matematico acquisito alle scuole superiori è sufficiente per affrontare e comprendere la trattazione, che rimane di carattere divulgativo. Per il lettore interessato a maggiori spiegazioni o dettagli, è disponibile una Appendice che riporta alcuni richiami di analisi matematica.
https://libri.editorialedelfino.it/prodotto/naturale-e-irrazionale/