Convegno
Il ruolo dell’automazione industriale nella filiera produttiva dell’idrogeno
SAVE Verona, 27 ottobre 2022
Call for Papers
La possibilità di utilizzare l’Idrogeno (H2) come accumulatore e/o vettore energetico è nota da tempo e molti studi ed esperimenti sono stati condotti negli ultimi decenni, senza però che si sia affermata una effettiva filiera di applicazioni industriali su vasta scala.
Le decisioni prese recentemente a livello mondiale, da un lato per la riduzione dell’impatto delle attività umane sul clima del pianeta, e dall’altro la incombente crisi energetica conseguente ai mutati equilibri geo-politici, hanno rivitalizzato le possibilità che i progetti per l’idrogeno rientrino a far parte tra quelli finanziati dalla UE, per favorire la transizione dalle fonti energetiche fossili a quelle rinnovabili.
In questo Workshop, si intende porre l’attenzione sul ruolo dell’automazione nello sviluppo di questa “nuova” filiera energetica, con specifico riguardo ai seguenti aspetti:
- Strumentazione per la misura di grandezze facenti parte degli anelli di regolazione principali (pressioni, portate, temperature…);
- Strumentazione per le misure di certificazione, di bilancio energetico e di sicurezza;
- Caratteristiche e criticità negli anelli di regolazione principali sia nella produzione o stoccaggio di H2 sia nel suo impiego come combustibile per la generazione di energia elettrica;
- Attuatori speciali per il controllo/intercettazione del flusso;
- Dispositivi di sicurezza (rivelatori di perdite, valvole di sicurezza, sistemi automatici di inertizzazione…);
- Requisiti specifici di HMI per le console di supervisione/controllo/sicurezza.
L’invito a presentare un contributo è rivolto a tutti gli operatori (Progettisti, System Integrators, Esercenti, End Users) che hanno già avviato o stanno attivando progetti concreti basati sulla filiera H2, allo scopo di produrre un primo confronto sui requisiti indispensabili e sui costi/benefici delle tecnologie di automazione impiegate.
Si invitano i potenziali relatori ad inviare titolo e breve abstract ai coordinatori
Michele Maini michele.maini@torreinformatica.it
Massimiliano Veronesi max.veronesi@it.yokogawa.com