Presentazione e obiettivi
Quando una o più funzionalità di un componente o di un intero sistema di automazione sono implementate per aumentare la sicurezza complessiva di una macchina o di un impianto, a dette funzionalità si applicano, oltre ai principi della normale automazione, anche quelli relativi alla sicurezza funzionale. Sia che i rischi si riversino sulle persone, sull’ambiente o semplicemente siano tali da limitare la disponibilità, la norma internazionale IEC 61508 è lo stato dell’arte ed il riferimento tecnico-legislativo internazionale per la sicurezza funzionale. Essa è composta da 7 parti e, oltre a stabilire i requisiti, fornisce metodi e tecniche utilizzate in questo ambito per la valutazione del livello SIL (Safety Integrity Level) raggiunto da ciascun componente o sistema di sicurezza strumentato.
Il webinar ha l’obiettivo di esplorare i concetti fondamentali di sicurezza funzionale offrendo una panoramica su requisiti legislativi e tecniche di analisi. Cos’è la sicurezza funzionale? Quali requisiti richiede la norma IEC 61508? Saranno queste le domande a cui daremo risposta.
A cura di M. Del Medico (Business Line Manager e Lead Assessor, H-ON Consulting)
Agenda
- Introduzione alla sicurezza funzionale
- Sicurezza funzionale secondo la IEC 61508
- Sessione di risposte alle domande e chiusura dei lavori
La partecipazione al webinar è gratuita previa registrazione on-line al link:
http://bit.ly/Anipla-reg-IEC61508-2021
Il webinar sarà videoregistrato.
I soci di ANIPLA e delle associazioni che hanno concesso il loro patrocinio avranno accesso alle presentazioni (formato pdf) e alla videoregistrazione del webinar.
Agli iscritti verrà comunicato l’indirizzo del gruppo TEAMS per partecipare alla diretta streaming.
ANIPLA si riserva la facoltà di annullare l’iniziativa o di modificare il programma dandone tempestiva comunicazione.
Per maggiori informazioni:
Segreteria ANIPLA
e-mail anipla@anipla.it
tel 02 39289341 (lun- ven ore 9.30-15.30)