giugno, 2022

06giu(giu 6)09:0017(giu 17)11:30WEBINAR "CONTROLLO E REGOLAZIONE PROCESSI INDUSTRIALI"

Continua a leggere

Dettagli evento

Il corso, organizzato da GISI, approfondisce il tema dell’acquisizione dei valori di misura delle variabili di processo tramite opportuni segnali elettrici analogici normalizzati (4..20 mA) o digitali. Il confronto di questi valori di misura con il valore del “Set Point” determina il segnale “errore” che pilota la catena di regolazione.
La qualità finale di un controllo di processo dipende in modo particolare dalla qualità della strumentazione di misura, che è anche la più esposta alle condizioni ambientali del processo. Precisione, linearità, ripetibilità, tempo di risposta, effetti termici, individuano la qualità della misura, ma allo stesso tempo possono influenzare sensibilmente la qualità della regolazione.
Infine, la conoscenza della dinamica del processo e di opportuni modelli matematici e simulatori permette la taratura razionale dei parametri della regolazione.

Modalità di erogazione del corso:
Quattro lezioni non consecutive di 2,5 ore ciascuna

Docente:
Michele Maini, consulente e formatore in Automazione e Strumentazione Industriale, Consigliere ANIPLA.

ISCRIZIONI
https://bit.ly/3G8RWGW
NOTA BENE: I SOCI ANIPLA BENEFICIANO DELLA QUOTA RIDOTTA

Data e ora

6 (Lunedì) 09:00 - 17 (Venerdì) 11:30

Organizzatore

GISIG.I.S.I. – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione – è stata costituita il 15 luglio 1974 allo scopo di dar vita ad una Associazione che riunisse le Imprese, gli Esperti e gli Operatori del settore della strumentazione, del controllo e dell’automazione per applicazioni industriali (processo e/o manifatturiero), civili e di laboratorio, presenti nel territorio italiano in modo diretto o indiretto. gisi@gisi.it