Questa sezione elenca tutti gli eventi trascorsi.
Tipo di evento
All
Altri eventi
Eventi Anipla
Eventi archiviati
Eventi patrocinati
Fiere
Luogo
All
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Bologna Fiere
Campus Bovisa, Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28
Campus Bovisa, edificio BL.28, Aula Magna Carassa e Dadda
Crowne Plaza San Donato Milanese
Enterprise Hotel
Estrel Hotel and Congress Center
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions de Lyon
Fairground of Ljubljana
FICO Eataly World
Fiera di Bergamo
Fiera di Parma
Fiere di Padova - Pad. 11
Gazometro ostiense
Hotel Cristoforo Colombo
Hotel Enterprise
Hotel Melià
Hotel Michelangelo
ITMO University
La Cigale Hotel
Lingotto Fiere
Made Competence Center
Messe München
MiCo Milano Convention Centre
Milano
Milano Verticale - UNA Esperienze
Museo Alfa Romeo
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Museo Nicolis
Nuovo Centro Congressi di Fiere di Padova
OGR Torino Binario 2
Opere Sociali Don Bosco - Salesiani
PALAEXPO Ginevra
Palazzo Bovara
PALEXPO Ginevra
Politecnico di Milano
Portmesse Nagoya, Japan
Rho Fiera Milano
Sapienza Università di Roma
Sede G.I.S.I.
SI – 1000 Ljubljana, Slovenia
Spazio Murat
Spazio Murat Bari
Tecnocad
The Sheraton Denver Downtown Hotel
UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE
Univeristà di Parma
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura | Edificio H3
Università degli Studi di Vicenza
Università di Parma
Università di Pavia
Università di Pisa
Veronafiere
Villa Erba
Volvo Congress Center
febbraio 2022

Dettagli evento
Ritorna nel 2022, in tredicesima edizione, il progetto ANIPLA degli incontri fra aziende leader nel settore dell’automazione industriale e studenti delle Facoltà di ingegneria e degli Istituti tecnici superiori. L’appuntamento che
Dettagli evento
Ritorna nel 2022, in tredicesima edizione, il progetto ANIPLA degli incontri fra aziende leader nel settore dell’automazione industriale e studenti delle Facoltà di ingegneria e degli Istituti tecnici superiori.
L’appuntamento che apre questa edizione si tiene il 10 febbraio 2022 su piattaforma Teams con gli studenti del DIAG-Sapienza e di UniRoma3, ed è in particolare rivolto agli allievi dei corsi di Ingegneria dell’Automazione.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, a un dibattito con gli studenti.
Data e ora
(Giovedì) 14:00 - 16:30
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
15feb12:0013:00Webinar "Transizione 4.0, sfide e opportunità per l'industria"

Dettagli evento
Il PNRR traccia le linee guida per la ridefinizione del sistema Paese e rappresenta un’opportunità unica di innovazione per le imprese manifatturiere, grazie a un preciso disegno strategico e agli investimenti
Continua a leggere
Dettagli evento
Il PNRR traccia le linee guida per la ridefinizione del sistema Paese e rappresenta un’opportunità unica di innovazione per le imprese manifatturiere, grazie a un preciso disegno strategico e agli investimenti previsti dal programma di Transizione 4.0.
Ma se quella dell’innovazione è chiaramente la strada da seguire, non sempre è semplice sapere come imboccarla e in quale direzione percorrerla, né tantomeno comprendere come superare le difficoltà che si possono incontrare.
Questo incontro digitale, che vedrà la partecipazione straordinaria di Marco Olivotto, Direttore del LEF, sarà l’occasione per parlare di:
- linee guida e risorse del Next Generation EU in tema di Transizione 4.0 (il ruolo del PNRR nell’innovazione del settore produttivo)
- opportunità offerte dalla Connected Enterprise (e come coglierle)
- benefici della Smart Connected Factory (e come ottenerli)
L’esperienza LEF, inoltre, sarà un utile riferimento, in quanto rappresenta la futuristica, ma reale, azienda-modello in cui il manifatturiero può toccare con mano i benefici del Digitale e sperimentare e sviluppare soluzioni innovative.
Questa iniziativa fa parte del percorso Oracle Unlock Continuous Innovation for Executives
Data e ora
(Martedì) 12:00 - 13:00
Organizzatore
Oracle

Dettagli evento
Secondo appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione. Saremo on line con gli studenti dell'Università di Firenze. Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni
Dettagli evento
Secondo appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione.
Saremo on line con gli studenti dell’Università di Firenze.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, a domande e risposte e al dibattito fra relatori e uditori.
Data e ora
(Giovedì) 14:30 - 17:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Terzo appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione. Saremo on line con gli studenti del Politecnico di Bari e dell'Università del Salento. Ampio spazio sarà come di
Dettagli evento
Terzo appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione.
Saremo on line con gli studenti del Politecnico di Bari e dell’Università del Salento.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, a domande e risposte e al dibattito fra relatori e uditori.
Data e ora
(Venerdì) 10:00 - 12:30
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 25 FEBBRAIO ALLE ORE 14.00 si terrà il PRIMO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 25 FEBBRAIO ALLE ORE 14.00 si terrà il PRIMO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
Il webinar del 25 febbraio illustra le caratteristiche dello schema di certificazione per la cyber security OT di ISASecure® sulla base dello standard IEC 62443. Partendo dalla struttura dello standard IEC, vedremo come sono stati creati gli schemi certificativi a copertura del Product
Development, attraverso la certificazione del Lifecycle e del sistema di gestione, oppure
come “certificazione di tipo”, relativamente alla conformità del prodotto rispetto ai requisiti
tecnici di sistemi e componenti indicati dalla IEC 62443.
Massimiliano Latini, dal laboratorio accreditato ISASecure® BYHON, illustrerà i vantaggi
che questa certificazione può apportare e con quali modalità ottenerla; quali prove sostenere,
tempistiche e durata.
La ISASecure® è la certificazione che si sta affermando come il più importante riconoscimento
al mondo per la conformità in termini di cyber security d ei prodotti industriali.
ISCRIZIONI
https://bit.ly/35kwwYQ
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
marzo 2022

Dettagli evento
La Tavola Rotonda sarà un’occasione di confronto su temi quali l’integrazione con la robotica, l’interconnessione, la standardizzazione. In evidenza anche Big Data, Analytics, IIoT e Sistemi di Visione e Misura.
Continua a leggere
Dettagli evento
La Tavola Rotonda sarà un’occasione di confronto su temi quali l’integrazione con la robotica, l’interconnessione, la standardizzazione. In evidenza anche Big Data, Analytics, IIoT e Sistemi di Visione e Misura. Un’anteprima di quanto il visitatore troverà in fiera a SPS Italia 2022, sotto forma di demo funzionanti, nell’area Automazione Avanzata del District 4.0.
Per accedere all’evento è necessario essere in possesso di Green Pass Rafforzato, mascherina Ffp2 e biglietto di registrazione. L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle vigenti norme anti Covid-19.
Data e ora
(Giovedì) 14:30 - 16:30
Location
Made Competence Center
via Giovanni Durando 10
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano

Dettagli evento
Quarto appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione. Saremo on line con gli studenti di tre Istituti tecnici superiori: I.I.S. “Galilei Luxemburg”
Continua a leggere
Dettagli evento
Quarto appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione.
Saremo on line con gli studenti di tre Istituti tecnici superiori:
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, a domande e risposte e al dibattito fra relatori e uditori.
Data e ora
(Martedì) 10:00 - 12:30
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Un summit articolato in diversi panel, sessioni di approfondimento e interviste, che consente di seguire soltanto gli eventi a cui si è interessati,
Continua a leggere
Dettagli evento
Un summit articolato in diversi panel, sessioni di approfondimento e interviste, che consente di seguire soltanto gli eventi a cui si è interessati, disponibili on demand dopo la live.
Dalle sfide delle Twin revolutions, alle opportunità che si aprono con i fondi del PNRR e gli incentivi a sostegno degli investimenti 4.0 delle imprese, ad approfondimenti incentrati sulle tecnologie 4.0 – come robotica, Internet of Things, Intelligenza Artificiale, 5G – con i vantaggi che abilitano e le sfide di implementazione per le aziende: tanti i temi in programma, che verranno discussi con esperti del mondo dell’industria ed ospiti d’eccezione.
REGISTRAZIONI
https://bit.ly/3MBkoUv
Data e ora
(Giovedì) 08:30 - 18:30
Organizzatore
Innovation Posttestata giornalistica di informazione e approfondimento dedicata alle politiche e alle tecnologie per l’innovazione nel settore manifatturiero. Parte del Network Digital 360.
11mar14:3015:30In evidenza2° ANIPLA TECHTALKSistemi di controllo ai tempi della digitalizzazione

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 11 MARZO ALLE ORE 14.30 si terrà il SECONDO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECH TALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 11 MARZO ALLE ORE 14.30 si terrà il SECONDO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECH TALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL SECONDO APPUNTAMENTO:
Sistemi di controllo ai tempi della digitalizzazione
A cura di Massimiliano Veronesi, Marketing Manager presso Yokogawa Italia
REGISTRAZIONI:
https://bit.ly/3tKBs1Q
Data e ora
(Venerdì) 14:30 - 15:30
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Quinto appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione. Incontreremo gli studenti dell'Università Politecnica delle Marche, dell'Università di Macerata
Continua a leggere
Dettagli evento
Quinto appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione.
Incontreremo gli studenti dell’Università Politecnica delle Marche, dell’Università di Macerata e di quella di Genova.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, a domande e risposte e al dibattito fra relatori e uditori.
Data e ora
(Mercoledì) 15:30 - 18:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Sesto appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione. Incontreremo gli studenti dell'Università di Bologna. Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le
Dettagli evento
Sesto appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione.
Incontreremo gli studenti dell’Università di Bologna.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, a domande e risposte e al dibattito fra relatori e uditori.
Data e ora
(Giovedì) 10:00 - 12:30
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Settimo appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione. Incontreremo gli studenti dei seguenti Istituti tecnici superiori: "L. Geymonat", Tradate (VA)
Continua a leggere
Dettagli evento
Settimo appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione.
Incontreremo gli studenti dei seguenti Istituti tecnici superiori:
- “L. Geymonat”, Tradate (VA)
- “J. M. Keynes”, Gazzada (VA)
- “A. Ponti”, Gallarate (VA)
- “Gastaldi-Abba”, Genova
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, a domande e risposte e al dibattito fra relatori e uditori.
Data e ora
(Venerdì) 10:00 - 13:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
29mar(mar 29)09:0031(mar 31)18:30SAVE 4.0 WEB EDITION

Dettagli evento
3 giorni di eventi e incontri online con webinar, convegni, interviste ai key player, whitepaper, approfondimenti, normative articoli, video, corsi. SAVE Cyber Security Web Edition SAVE Alimentare Web Edition
Continua a leggere
Dettagli evento
3 giorni di eventi e incontri online con webinar, convegni, interviste ai key player, whitepaper, approfondimenti, normative articoli, video, corsi.
SAVE Cyber Security Web Edition
SAVE Alimentare Web Edition
Come funziona SAVE 4.0 Web Edition:
- Una sessione plenaria mattutina, con i maggiori esperti del settore
- Una Tavola Rotonda con i principali attori del mercato
- Workshop pomeridiani, per l’occasione webinar
- Decine di contributi online selezionati dai nostri esperti di alto profilo
- Video interviste e dirette con i principali esperti del settore
- CFP richiesti per ingegneri e periti
Data e ora
29 (Martedì) 09:00 - 31 (Giovedì) 18:30
Organizzatore
EIOMEIOM – Ente Italiano Organizzazione Mostre ha ideato un sistema innovativo di gestione degli eventi verticali. Attualmente organizza mostre convegno internazionali ed eventi di una giornata.+39 02 55181842 Centro Direzionale Milanofiori - Strada 1, Palazzo F1 20090 Assago (MI)

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 29 MARZO ALLE ORE 14.00 si terrà il TERZO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 29 MARZO ALLE ORE 14.00 si terrà il TERZO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL TERZO APPUNTAMENTO:
Fondamenti di sicurezza funzionale: panoramica sulla norma IEC 61508
a cura di Andrea Collatini (Business Line Manager BYHON)
REGISTRAZIONI
https://bit.ly/3wsNIqX
Data e ora
(Martedì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
aprile 2022
06apr(apr 6)09:0008(apr 8)18:00A&T AUTOMATION AND TESTING

Dettagli evento
A&T nasce nel 2007 come fiera dedicata a Prove e Misure e, unitamente alla rivista TUTTO_MISURE di cui è editore, ha messo al centro l’obiettivo di contribuire alla diffusione della cultura
Continua a leggere
Dettagli evento
A&T nasce nel 2007 come fiera dedicata a Prove e Misure e, unitamente alla rivista TUTTO_MISURE di cui è editore, ha messo al centro l’obiettivo di contribuire alla diffusione della cultura dell’affidabilità, qualità, sicurezza e innovazione, rivolgendosi in particolar modo a un pubblico industriale e scientifico.
Nel 2015, su indicazione di primari Espositori e del mondo industriale, A&T si è evoluta e ha dato vita ad un progetto più ampio dedicato a PROGETTAZIONE, PRODUZIONE, AFFIDABILITA’, LOGISTICA, DIGITALIZZAZIONE.
Nel 2021 ha colto l’opportunità di sperimentare nuove modalità on line, a febbraio con la Fiera Digitale e a giugno con gli Eventi Specialistici A&T ha mantenuto il contatto con il mondo industriale e della ricerca per diffondere cultura d’innovazione e creare momenti d’incontro tra fornitori e fruitori di tecnologie e competenze.
Il 2022 è l’anno della ripartenza; la fiera A&T ha l’onore di essere il primo evento in calendario tra le manifestazioni dedicate alle tecnologie per il mondo industriale.
Il progetto di A&T 2022 propone ad aprile la Fiera in presenza, e a giugno e settembre due eventi specialistici in modalità on line.
Per essere al fianco delle aziende nella sfida dell’evoluzione competitiva, durante le giornate di fiera A&T mette a disposizione dei visitatori un programma formativo e di aggiornamento, realizzato e validato dal COMITATO SCIENTIFICO INDUSTRIALE della manifestazione. Le migliori testimonianze sono premiate con il prestigioso riconoscimento PREMIO INNOVAZIONE 4.0.
Data e ora
6 (Mercoledì) 09:00 - 8 (Venerdì) 18:00
Organizzatore
A&T sas

Dettagli evento
Il livello di prestazione richiesto per un dato elemento di sicurezza di un sistema di comando dipende dal livello di rischio per cui è stata prevista la funzione di sicurezza
Continua a leggere
Dettagli evento
La norma EN ISO 13849-1/2 è utile per valutare l’affidabilità di un sistema di comando per la sicurezza in termini della metrica di affidabilità Performance Level (PL). La norma EN IEC 62061 è utile per determinare le prestazioni di sicurezza di un sistema di controllo legato ad una funzione specifica di sicurezza. Tipicamente l’affidabilità di un sistema di controllo è caratterizzata in termini di Safety Integrity Level (SIL).
Il corso di aggiornamento on line è strutturato in due moduli didattici ed eroga 8 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri – EN ISO 13849-1/2 ed EN IEC 62061
ISCRIZIONI SUL SITO CIAM1563
bit.ly/3J0NlHj
Data e ora
12 (Martedì) 09:00 - 13 (Mercoledì) 13:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
13apr09:3012:30TAVOLA ROTONDA SPS ITALIADIGITALIZZAZIONE E PHARMA 4.0

Dettagli evento
Un nuovo evento in sinergia tra SPS Italia, progetto fieristico di riferimento per l’automazione e il digitale, e l’Affiliata Italiana di ISPE, la
Continua a leggere
Dettagli evento
Un nuovo evento in sinergia tra SPS Italia, progetto fieristico di riferimento per l’automazione e il digitale, e l’Affiliata Italiana di ISPE, la più grande associazione globale no profit dedicata ai professionisti del Life Science. Stato dell’arte del Pharma 4.0™ a livello globale in un dibattito tra ISPE e Accademia ed esperienze a confronto tra aziende e fornitori di tecnologia, sulle sfide e le opportunità legate alla trasformazione digitale del farmaceutico.
Per accedere all’evento è necessario essere in possesso di Green Pass, mascherina Ffp2 e biglietto di registrazione.
L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle vigenti norme anti Covid-19.
Data e ora
(Mercoledì) 09:30 - 12:30
Location
Made Competence Center
via Giovanni Durando 10
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano

Dettagli evento
Sesto appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione. Incontreremo gli studenti dell'Università di Padova (distaccam. Vicenza), di Parma e di Cagliari. Ampio spazio sarà come di consueto
Dettagli evento
Sesto appuntamento degli incontri aziende/studenti ANIPLA https://www.anipla.it/incontri-aziende-studenti/, 13a edizione.
Incontreremo gli studenti dell’Università di Padova (distaccam. Vicenza), di Parma e di Cagliari.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, a domande e risposte e al dibattito fra relatori e uditori.
Data e ora
(Giovedì) 10:00 - 13:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
maggio 2022
04mag(mag 4)09:0005(mag 5)18:30SMART MANUFACTURING SUMMIT

Dettagli evento
Giunto alla terza edizione, Smart Manufacturing Summit è l’unico evento della comunità tecnologica italiana pensato per promuovere il dialogo tra manager IT e OT,
Continua a leggere
Dettagli evento
Giunto alla terza edizione, Smart Manufacturing Summit è l’unico evento della comunità tecnologica italiana pensato per promuovere il dialogo tra manager IT e OT, coinvolgendo i diversi interlocutori interessati ai processi di innovazione, insieme agli stakeholder che predispongono politiche di incentivazione e promozione della trasformazione del settore manifatturiero del nostro Paese.
Nel corso dell’evento sarà anche presentata l’indagine di The Innovation Group e ContactValue “Smart Manufacturing 2022”, realizzata a febbraio 2022 con l’obiettivo di misurare il livello di maturità raggiunto dalle aziende italiane nel percorso verso l’Industria 4.0. Quest’anno la survey fa luce sui seguenti elementi:
- Posizionamento in termini di Smart Manufacturing Readiness
- Strategia di trasformazione Digitale in azienda: obiettivi, esecuzione e risultati
- Ruolo dei Partner IT a supporto de processi di digitalizzazione nell’Industria 4.0
A chi si rivolge
CEO, DG, CIO, Resp. Sistemi Informativi, IT Manager, Chief Digital Officer, Resp. Ricerca e sviluppo, Resp. di produzione, Manufacturing Operation Manager, Direttori di stabilimento, Responsabili di Linea, Direttori della Supply Chain, Chief Operation Officer, Chief Technology Officer, Innovation Manager, Direttori Lob/Direttori Funzionali di aziende utenti finali, rappresentanti della PA centrale e locale, di associazioni, distretti e centri di ricerca.
Data e ora
4 (Mercoledì) 09:00 - 5 (Giovedì) 18:30
Organizzatore
The Innovation Group s.r.l.Fondata nel 2009, The Innovation Group (TIG) è una società di servizi di consulenza e di ricerca di mercato indipendente, specializzata nello studio delle evoluzioni del mercato digitale e nei processi d’innovazione abilitati dalle tecnologie e dalla conoscenza.marta.spedalieri@theinnovationgroup.it via Palermo 5, 20121 Milano
04mag09:3016:30TAVOLA ROTONDA SPS ITALIADIGITALIZZAZIONE E PHARMA 4.0

Dettagli evento
A poche settimane da SPS Italia il percorso di avvicinamento alla fiera si conclude con una giornata sui temi della robotica e dell’additive
Continua a leggere
Dettagli evento
A poche settimane da SPS Italia il percorso di avvicinamento alla fiera si conclude con una giornata sui temi della robotica e dell’additive manufacturing. Nella fabbrica 4.0 i robot, così come la stampa 3D industriale, si impongono come tecnologie abilitanti per la trasformazione nel manifatturiero, favorendo produzioni sempre più customizzate, portando nell’industria sensibili miglioramenti in termini di efficienza, flessibilità, velocità e qualità del prodotto. Un’occasione di formazione e informazione per comprendere appieno le potenzialità delle soluzioni che a SPS Italia verranno presentate nel District 4.0 e all’interno dei padiglioni espositivi.
Accesso all’evento
Per accedere all’evento è necessario essere in possesso di Green Pass, mascherina e biglietto di registrazione. L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle vigenti norme anti Covid-19.
Location: CIM4.0 – Linea pilota Additive Manufacturing C/O Tecnocad – Strada della Manta, 22, Torino, TO
Data e ora
(Mercoledì) 09:30 - 16:30
Location
Tecnocad
Strada della Manta, 22
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano
24mag(mag 24)09:0026(mag 26)18:30MECFOR 2022

Dettagli evento
MECFOR è il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, da sempre partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione e innovazione, e CEU-CENTRO
Continua a leggere
Dettagli evento
MECFOR è il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, da sempre partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione e innovazione, e CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, leader nell’organizzazione di fiere internazionali di macchine utensili e tecnologie per la lavorazione dei metalli.
La manifestazione ,organizzata in joint venture tra i partners, aggregherà in modo innovativo tre sezioni corrispondenti ad altrettanti saloni indipendenti e perfettamente sincroni con la domanda del mercato di flessibilità produttiva, di macchinari innovativi e rispondenti ai criteri di sostenibilità ambientale.
Tre sezioni e due visioni industriali differenti e sinergiche: quella dell’industria manifatturiera da un lato e della lavorazione conto terzi dall’altro.
Data e ora
24 (Martedì) 09:00 - 26 (Giovedì) 18:30
24mag(mag 24)09:0026(mag 26)18:30SPS ITALIA 2022

Dettagli evento
La fiera di riferimento per l'industria intelligente torna a Parma dal 24 al 26 maggio 2022. SPS Italia è la fiera per l'industria intelligente,
Continua a leggere
Dettagli evento
La fiera di riferimento per l’industria intelligente torna a Parma dal 24 al 26 maggio 2022.
SPS Italia è la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano: l’appuntamento annuale per conoscere nuovi trend e confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani.
Data e ora
24 (Martedì) 09:00 - 26 (Giovedì) 18:30
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano
giugno 2022
06giu(giu 6)09:0017(giu 17)11:30WEBINAR "CONTROLLO E REGOLAZIONE PROCESSI INDUSTRIALI"

Dettagli evento
Il corso, organizzato da GISI, approfondisce il tema dell’acquisizione dei valori di misura delle variabili di processo tramite opportuni segnali elettrici analogici normalizzati (4..20 mA) o
Continua a leggere
Dettagli evento
Il corso, organizzato da GISI, approfondisce il tema dell’acquisizione dei valori di misura delle variabili di processo tramite opportuni segnali elettrici analogici normalizzati (4..20 mA) o digitali. Il confronto di questi valori di misura con il valore del “Set Point” determina il segnale “errore” che pilota la catena di regolazione.
La qualità finale di un controllo di processo dipende in modo particolare dalla qualità della strumentazione di misura, che è anche la più esposta alle condizioni ambientali del processo. Precisione, linearità, ripetibilità, tempo di risposta, effetti termici, individuano la qualità della misura, ma allo stesso tempo possono influenzare sensibilmente la qualità della regolazione.
Infine, la conoscenza della dinamica del processo e di opportuni modelli matematici e simulatori permette la taratura razionale dei parametri della regolazione.
Modalità di erogazione del corso:
Quattro lezioni non consecutive di 2,5 ore ciascuna
Docente:
Michele Maini, consulente e formatore in Automazione e Strumentazione Industriale, Consigliere ANIPLA.
ISCRIZIONI
https://bit.ly/3G8RWGW
NOTA BENE: I SOCI ANIPLA BENEFICIANO DELLA QUOTA RIDOTTA
Data e ora
6 (Lunedì) 09:00 - 17 (Venerdì) 11:30
Organizzatore
GISIG.I.S.I. – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione – è stata costituita il 15 luglio 1974 allo scopo di dar vita ad una Associazione che riunisse le Imprese, gli Esperti e gli Operatori del settore della strumentazione, del controllo e dell’automazione per applicazioni industriali (processo e/o manifatturiero), civili e di laboratorio, presenti nel territorio italiano in modo diretto o indiretto. gisi@gisi.it
08giu09:3017:00MANUFACTURING CONGRESS 2022

Dettagli evento
Il Manufacturing Congress 2022 – Soluzioni digitali per la fabbrica connessa è un’importante occasione per il mondo industriale per essere informati su quanto di meglio
Continua a leggere
Dettagli evento
Data e ora
(Mercoledì) 09:30 - 17:00
Location
Volvo Congress Center
piazza Costituzione
Organizzatore
13giu(giu 13)09:0017(giu 17)17:30CORSO DI STRUMENTAZIONE AIS-ISA ITALY

Dettagli evento
Il corso è tenuto dall’Ing. Alessandro Brunelli, ed è articolato in due sessioni consecutive: •la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli
Continua a leggere
Dettagli evento
•la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli argomenti generali,
•la seconda dedicata invece alla strumentazione di controllo e regolazione dei processi industriali
QUOTE RIDOTTE RISERVATE AI SOCI ANIPLA
DETTAGLI E INFO SULL’ISCRIZIONE
http://www.aisisa.it/wp-content/uploads/2022/04/Corso-STR_2022_rev2.pdf
Data e ora
13 (Lunedì) 09:00 - 17 (Venerdì) 17:30
Organizzatore
AIS ISAL’AIS (Associazione Italiana Strumentisti), esclusa ogni finalità di lucro, si propone il seguente scopo: l’accrescimento, la diffusione ed il perfezionamento di nozioni relative alla teoria, progetto, costruzione ed impiego degli strumenti e sistemi di misura e di controllo in uso nella scienza e nella tecnica in Italia, delle standardizzazioni e ricerche effettuate dalle consimili Associazioni italiane ed estere. ISA (The Instrumentation Systems and Automation Society), esclusa ogni finalità di lucro, ha come scopo la diffusione e il perfezionamento di nozioni relative alla teoria, progetto, costruzione ed impiego degli strumenti di misura e di controllo in uso nelle varie scienze e nella tecnica. La Sezione Italia fa proprio in tutto e per tutto l'obbiettivo della Society.AIS: ais@aisisa.it ISA: isaitaly@aisisa.it Tel: +39 02 54123816 Viale Campania, 31 - 20133 Milano, Italy

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 15 GIUGNO ALLE ORE 14.00 si terrà il SESTO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 15 GIUGNO ALLE ORE 14.00 si terrà il SESTO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL SESTO APPUNTAMENTO:
Cambiano i sistemi per produrre grazie all’edge-computing (PC industriali, Edge, FOG, Cloud)
a cura di Walter Ferrarese – CTO Orchestraweb
Dettagli nella locandina allegata.
REGISTRAZIONI:
https://bit.ly/38dhzKg
Data e ora
(Mercoledì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
luglio 2022
05lug14:0015:00In evidenza7° ANIPLA TECHTALKCon OPC-UA l'integrazione per le PMI diventa semplice

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 5 LUGLIO ALLE ORE 14.00 si terrà il SETTIMO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 5 LUGLIO ALLE ORE 14.00 si terrà il SETTIMO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL SETTIMO APPUNTAMENTO:
Una marcia in più per le PMI: con OPC-UA l’integrazione diventa semplice
a cura di Walter Ferrarese – CTO Orchestraweb
Data e ora
(Martedì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
settembre 2022

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 15 SETTEMBRE ALLE ORE 14.00 si terrà l'OTTAVO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 15 SETTEMBRE ALLE ORE 14.00 si terrà l’OTTAVO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DELL’OTTAVO APPUNTAMENTO:
La nuova frontiera digitale della sensoristica con i sensori smart e inferenziali
a cura di Maurizio Barabino – ABB
Data e ora
(Giovedì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
23set15:0016:00In evidenza9° ANIPLA TECHTALKLe figure richieste nell'automazione industriale

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 23 SETTEMBRE ALLE ORE 15.00 si terrà il NONO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 23 SETTEMBRE ALLE ORE 15.00 si terrà il NONO APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL NONO APPUNTAMENTO:
Le figure richieste nell’automazione industriale
a cura di Silvia Movio, Director Divisione Tecnica di Hunters
REGISTRAZIONI:
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Anipla-TechTalk-Le-figure-richieste-nell-Automazione-Industriale
Data e ora
(Venerdì) 15:00 - 16:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
30set14:0015:00In evidenza10° ANIPLA TECHTALKIntroduzione alla sicurezza funzionale

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 30 SETTEMBRE ALLE ORE 14.00 si terrà il 10° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 30 SETTEMBRE ALLE ORE 14.00 si terrà il 10° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 10°APPUNTAMENTO:
Introduzione alla sicurezza funzionale
a cura di Massimiliano Veronesi, Yokogawa Italia
REGISTRAZIONI:
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Anipla-TechTalk-Introduzione-alla-Sicurezza-Funzionale
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
ottobre 2022

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 7 OTTOBRE ALLE ORE 14.00 si terrà l'11° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 7 OTTOBRE ALLE ORE 14.00 si terrà l’11° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DELL’11° APPUNTAMENTO:
Virtual Operator Assistant: machine learning associativo applicato al Digital twin dell’operatore
A cura di Maurizio Barabino, ABB, Advanced Application Manager & Senior Technical Advisor IAEN Italy
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
11ott10:3510:35FORUM MECCATRONICA 2022

Dettagli evento
Si rinnova l’appuntamento con Forum Meccatronica, ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzato in collaborazione con Messe Frankfurt Italia. “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile” il filone tematico della nona
Continua a leggere
Dettagli evento
Si rinnova l’appuntamento con Forum Meccatronica, ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzato in collaborazione con Messe Frankfurt Italia. “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile” il filone tematico della nona edizione della mostra-convegno, che si terrà il prossimo 4 ottobre presso il Nuovo Centro Congressi Fiere di Padova.
Data e ora
(Martedì) 10:35 - 10:35
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano

Dettagli evento
GDPR Day nasce da una insoddisfazione formativa che tante aziende e professionisti stanno manifestando rispetto ad un importante obbligo normativo europeo senza precedenti: il GDPR. Per questo motivo, l’obiettivo n°1
Continua a leggere
Dettagli evento
GDPR Day nasce da una insoddisfazione formativa che tante aziende e professionisti stanno manifestando rispetto ad un importante obbligo normativo europeo senza precedenti: il GDPR. Per questo motivo, l’obiettivo n°1 del GDPR Day è ascoltare i feedback raccolti fin dal 2018 e tramutarli in conoscenza distribuita, tramite una conferenza colma di veri contenuti da applicare all’interno del proprio contesto aziendale.
E’ una conferenza replicata in più città italiane, ed è costituita da una ricca serie di contenuti esposti dai relativi relatori all’interno della sala plenaria, da inizio mattino al tardo pomeriggio. I contenuti sono solitamente espressi in singoli interventi di 20-25 minuti ciascuno, alla fine dei quali vi sono momenti per le domande ai relatori.
I partecipanti destinatari dell’evento sono DPO, Privacy Specialist e Consultant, IT Manager, avvocati, Security Manager, CTO e CIO.
A differenza degli anni precedenti, quest’anno il GDPR Day, già in passato patrocinato da ANIPLA, si trasforma in un unico appuntamento: la conferenza nazionale si svolgerà il 5 ottobre 2022 al FICO Eataly World di Bologna.
Inoltre da quest’anno la conferenza non avrà solo gli speech tenuti da un singolo speaker, ma anche i panel, tavole rotonde multi-speaker dove i relatori conversano di uno o più temi.
Data e ora
(Martedì) 10:35 - 10:35
Organizzatore
Lagni Group Srl
11ott10:3510:35Corso nazionale Automazione industriale e Robotica 2022

Dettagli evento
Mentre la robotica industriale amplia e perfeziona i suoi campi applicativi e il numero delle installazioni cresce, anche la robotica di servizio è sempre più presente nella vita di tutti
Continua a leggere
Dettagli evento
Mentre la robotica industriale amplia e perfeziona i suoi campi applicativi e il numero delle installazioni cresce, anche la robotica di servizio è sempre più presente nella vita di tutti noi. Mentre alcune applicazioni si affermano, c’è chi sta studiando la tecnologia che nel prossimo futuro entrerà nelle nostre case. Si moltiplicano le sfide tecnologiche, sociali e etiche: ciò richiede specialisti dei diversi settori nonché abilità di integrazione.
In queste giornate ci sarà la possibilità di incontrare operatori di tutti questi ambiti: uno stimolo importante per la crescita culturale e professionale.
Il corso è aperto a tecnici del settore, ricercatori, insegnanti di scuole superiori, studenti universitari e curiosi della materia.
PROGRAMMA
mercoledì 28 settembre – Robotica avanzata e di servizio
Presso: IIT Istituto Italiano di Tecnologia (Via Morego 30, 16163 Genova)
giovedì 29 settembre – Applicazioni Industriali Avanzate
Presso: Roboteco-Italargon (Via Sardorella 45, 16162 Genova)
venerdì 30 settembre – La sicurezza nei sistemi tradizionali e in quelli collaborativi: evoluzione della normativa e la robotica del futuro
Presso: DIME Università di Genova (via all’Opera Pia 15A, 16145 Genova)
PER INFO E DETTAGLI SUL PROGRAMMA:
Segreteria SIRI
Tel 02 26255.257
Fax 02 26255.214
segreteria@robosiri.it
Data e ora
(Martedì) 10:35 - 10:35
Organizzatore
SIRISIRI, associazione culturale fondata nel 1975 senza fini di lucro, ha lo scopo di costituire un riferimento per quanti sentono l’esigenza di approfondire i temi relativi alla robotica ed alle sue applicazioni.segreteria@robosiri.it Viale Fulvio Testi 128 20092 Cinisello Balsamo MILANO – ITALIA

Dettagli evento
Seminario gratuito Stato dell’arte dei sistemi di comunicazione digitale nell’automazione industriale I sistemi di interfacciamento tra Sistemi di Controllo e Dispositivi a campo hanno avuto una continua evoluzione nel tempo
Continua a leggere
Dettagli evento
Seminario gratuito
Stato dell’arte dei sistemi di comunicazione digitale nell’automazione industriale
I sistemi di interfacciamento tra Sistemi di Controllo e Dispositivi a campo hanno avuto una continua evoluzione nel tempo con lo scopo di sfruttare appieno la crescente disponibilità di informazioni provenienti dai sensori di misura.
Il seminario ha l’obiettivo di informare i professionisti dell’automazione di processo sulle più recenti novità tecnologiche dei bus dei campo nelle due declinazioni cablate e wireless.
Data e ora
(Giovedì) 09:00 - 17:00
Location
Sede G.I.S.I.
presso Palazzo UCIMU - viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (MI)
Organizzatore
G.I.S.I. Associazione Imprese Italiane di StrumentazioneG.I.S.I. – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione – è stata costituita il 15 luglio 1974 allo scopo di dar vita ad una Associazione che riunisse le Imprese, gli Esperti e gli Operatori del settore della strumentazione, del controllo e dell’automazione per applicazioni industriali (processo e/o manifatturiero), civili e di laboratorio, presenti nel territorio italiano in modo diretto o indiretto.gisi@gisi.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (MI)
24ott11:0012:00In evidenza12° ANIPLA TECHTALKProven in Use versus Prior Use. What is the difference?

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 24 OTTOBRE ALLE ORE 11.00 si terrà il 12° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 24 OTTOBRE ALLE ORE 11.00 si terrà il 12° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 12° APPUNTAMENTO:
Proven in Use versus Prior Use. What is the difference?
A cura di Tino Vande Capelle – Senior Functional Safety Expert & Trainer GM International
Data e ora
(Lunedì) 11:00 - 12:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
25ott09:0018:00CLUSIT MANUFACTURING Cyber Security Summit

Dettagli evento
Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, unisce risorse e competenze con le principali realtà associative italiane del mondo dell’Industry 4.0 e organizza con ANIE, ISPE e ANIPLA la seconda edizione del Manufacturing Security
Continua a leggere
Dettagli evento
Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, unisce risorse e competenze con le principali realtà associative italiane del mondo dell’Industry 4.0 e organizza con ANIE, ISPE e ANIPLA la seconda edizione del Manufacturing Security Summit, il convegno che adotta l’approccio di approfondimento e divulgazione del tradizionale Security Summit declinando riflessioni e dibattiti nel settore specifico.
Data e ora
(Martedì) 09:00 - 18:00
Organizzatore
ClusitClusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, promuove e diffonde nel nostro paese la cultura e la consapevolezza della sicurezza informatica in tutti i suoi aspetti, in collaborazione alle consociate associazioni europee.info@clusit.it

Dettagli evento
ANIPLA torna al SAVE Verona con gli abituali due convegni di mezza giornata ciascuno. Il giorno
Continua a leggere
Dettagli evento
ANIPLA torna al SAVE Verona con gli abituali due convegni di mezza giornata ciascuno.
Il giorno 26 ottobre, nell’ambito di SAVE Building, il tema affrontato sarà Smart Building: un paradigma in continua evoluzione.
Nel prossimo futuro un edificio realmente Smart dovrà integrare sistemi di controllo, di supervisione e di connettività con l’adozione delle soluzioni migliori di efficienza energetica, che necessariamente avranno un impatto sulla progettazione sia degli “impianti” sia dell’involucro. In altre parole, l’edificio futuro (nuovo paradigma Building 5.0?) dovrà risponde necessariamente ai requisiti della transizione energetica e di quella digitale. Il convegno si propone di offrire un momento di incontro tra gli operatori del settore per discutere e chiarire cosa vuole dire realizzare (o trasformare) un edificio nell’ottica del nuovo paradigma Building 5.0.
Coordinatore: Alberto Servida (Università di Genova, ANIPLA)
Data e ora
(Mercoledì) 14:00 - 17:00
Organizzatore
EIOMEIOM – Ente Italiano Organizzazione Mostre ha ideato un sistema innovativo di gestione degli eventi verticali. Attualmente organizza mostre convegno internazionali ed eventi di una giornata.+39 02 55181842 Centro Direzionale Milanofiori - Strada 1, Palazzo F1 20090 Assago (MI)

Dettagli evento
ANIPLA torna al SAVE Verona con gli abituali due convegni di mezza giornata ciascuno. Il giorno
Continua a leggere
Dettagli evento
ANIPLA torna al SAVE Verona con gli abituali due convegni di mezza giornata ciascuno.
Il giorno 27 ottobre il tema affrontato sarà la possibilità di utilizzare l’Idrogeno (H2) come accumulatore e/o vettore energetico, possibilità nota da tempo e su cui molti studi ed esperimenti sono stati condotti negli ultimi decenni, senza però che si sia affermata una effettiva filiera di applicazioni industriali su vasta scala.
Il cammino verso un utilizzo efficace di idrogeno per le finalità segnalate è dunque ancora lungo, anche a causa delle specifiche caratteristiche fisico/chimiche di questo gas primigenio, tra cui la rilevante propensione alla formazione di esplosioni/incendi in presenza di O2 ed la ridotta dimensione della molecola, che mette alla prova le tenute di tutti gli organi di manovra del flusso. Per questo motivo non si vedono ancora sul mercato soluzioni tecnologiche consolidate e di ampia e immediata applicabilità.
In questo workshop si intende porre l’attenzione sul ruolo dell’automazione nello sviluppo di questa “nuova” filiera energetica.
Coordinatori:
Michele Maini michele.maini@torreinformatica.it
Massimiliano Veronesi max.veronesi@it.yokogawa.com
Data e ora
(Giovedì) 14:00 - 16:00
Organizzatore
EIOMEIOM – Ente Italiano Organizzazione Mostre ha ideato un sistema innovativo di gestione degli eventi verticali. Attualmente organizza mostre convegno internazionali ed eventi di una giornata.+39 02 55181842 Centro Direzionale Milanofiori - Strada 1, Palazzo F1 20090 Assago (MI)
28ott14:0015:00In evidenza13° ANIPLA TECHTALKLa simulazione e il Digital Twin

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 28 OTTOBRE ALLE ORE 14.00 si terrà il 13° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 28 OTTOBRE ALLE ORE 14.00 si terrà il 13° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 13° APPUNTAMENTO:
La simulazione e il Digital Twin
A cura di Massimo Scanu, ABB, Portfolio Manager & Cyber Security Lead Center Manager PAEN Italy
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
29ott(ott 29)09:0030(ott 30)18:00ITALIAN TECH WEEK 2022

Dettagli evento
Per il terzo anno consecutivo, in OGR Torino torna Italian Tech Week, il più grande appuntamento italiano dedicato alla tecnologia. Giovedì 29 settembre e venerdì 30 settembre le menti più brillanti della scena tech nazionale e internazionale
Dettagli evento
Per il terzo anno consecutivo, in OGR Torino torna Italian Tech Week, il più grande appuntamento italiano dedicato alla tecnologia.
Giovedì 29 settembre e venerdì 30 settembre le menti più brillanti della scena tech nazionale e internazionale si riuniranno per parlare di innovazione e nuove tendenze, connettendo la comunità italiana di startupper e investitori, le istituzioni, i media, le aziende e tutti i protagonisti del cambiamento.
Data e ora
29 (Sabato) 09:00 - 30 (Domenica) 18:00
Organizzatore
Gruppo GEDIinfo@italiantechweek.com
novembre 2022
04nov14:0015:00In evidenza14° ANIPLA TECHTALKGestire le operazioni di manutenzione da remoto

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 4 NOVEMBRE ALLE ORE 14.00 si terrà il 14° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 4 NOVEMBRE ALLE ORE 14.00 si terrà il 14° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 14° APPUNTAMENTO:
Gestire le operazioni di manutenzione da remoto, con telecontrollo e teleassistenza
A cura di Maurizio Barabino – ABB, Advanced Application Manager & Senior Technical Advisor IAEN Italy
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)

Dettagli evento
Nell’era della digitalizzazione e dell’Impresa 4.0 le aziende sono diventate sempre più interconnesse, perché attraverso l’adozione di servizi industriali basati su Internet e di dispositivi IIoT è stato possibile sviluppare
Continua a leggere
Dettagli evento
Nell’era della digitalizzazione e dell’Impresa 4.0 le aziende sono diventate sempre più interconnesse, perché attraverso l’adozione di servizi industriali basati su Internet e di dispositivi IIoT è stato possibile sviluppare sistemi che consentono di migliorare la gestione degli impianti.
Recentemente, è aumentata la consapevolezza dell’importanza della sicurezza informatica dei sistemi OT per fronteggiare le sfide che la trasformazione digitale comporta. Nello stesso tempo, si è compreso come i requisiti di cybersecurity dei sistemi IACS siano differenti da quelli dei sistemi IT in termini dei potenziali rischi, delle metodologie e delle tecnologie da adottare per attuare le appropriate contromisure di protezione e mitigazione dei rischi. E’ in questo scenario che la famiglia degli standard internazionali IEC 62443 gioca un ruolo importante nel definire le specifiche (funzionali e strutturali) che devono esibire i componenti di un sistema IACS (sensori, attuatori, PLC, SCADA …).
Il webinar si propone di illustrare gli aspetti essenziali degli standard IEC 62443 per aiutare l’operatore a definire le specifiche che deve avere un sistema di gestione efficace della sicurezza cibernetica di una rete di controllo industriale. E’ articolato in due mezze giornate: la prima affronterà gli aspetti metodologici mentre la seconda porrà il focus sugli aspetti pratici tramite la discussione di casi di studio di interesse industriale che verranno sviluppati nell’ambito del “Laboratorio di cybersecurity industriale” di Softlab Digi (https://soft.it/digi/).
Il webinar è rivolto ai responsabili e agli operatori di impianto, ai responsabili dei sistemi di controllo industriale e di supervisione, ai responsabili di produzione, ai responsabili dei servizi OT e IT, sarà videoregistrato e la partecipazione potrà avvenire nelle due modalità diretta streaming oppure on-demand (agli iscritti verranno inviati i link della videoregistrazione).
Coordinatore: Alberto Servida (Università di Genova, ANIPLA).
ISCRIZIONI: https://bit.ly/3rVFEex
I Soci ANIPLA e delle Associazioni/Organizzazioni che hanno concesso il loro patrocinio hanno diritto a una quota di iscrizione dedicata (prima di effettuare la procedura di iscrizione, richiedere il codice sconto alla Segreteria della propria Associazione/Organizzazione), che include il materiale didattico e l’accesso on-line alle videoregistrazioni del seminario.
Per i Soci Anipla Junior la partecipazione è gratuita.
Per i NON soci la quota di partecipazione è di 225,00 € e comprende la quota di iscrizione ad ANIPLA fino al 31.12.2023.
Per i partecipanti alla prima edizione del webinar (17/18 giugno 2020) è prevista la possibilità di partecipare solo al secondo modulo – come aggiornamento alla prima edizione – al costo di 80,00 €. ISCRIZIONI SULLA PIATTAFORMA EVENTBRITE: https://bit.ly/3enSfEu
Data e ora
8 (Martedì) 14:00 - 9 (Mercoledì) 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
16nov09:0013:00In evidenzaWorkshop ANIPLACyber Security per l'industria

Dettagli evento
Il workshop, giunto alla sua nona edizione in ideale continuità con le precedenti Giornate di Studio ANIPLA sulla Cyber Security, si pone come obiettivo quello di aggiornare gli addetti del
Continua a leggere
Dettagli evento
Il workshop, giunto alla sua nona edizione in ideale continuità con le precedenti Giornate di Studio ANIPLA sulla Cyber Security, si pone come obiettivo quello di aggiornare gli addetti del settore con nuovi spunti per pianificare e strutturare il cambiamento, in modo da affrontare con maggiore consapevolezza le nuove tecnologie senza trascurare i necessari aspetti di Cyber Security.
ANIPLA ritiene infatti di primaria importanza continuare nella sua opera di sensibilizzazione e formazione su questo tema importante ed estremamente critico, coinvolgendo aziende da anni in prima linea su questo fronte.
Si vuole discutere dell’approccio ingegneristico sistematico nell’ambito di un progetto EPC che miri a soddisfare i minimi requisiti imposti dalle regolamentazioni locali (esempi – NIS, Legge Russa 187, Regolamentazione Cinese MPLS 2.0), valutazione del rischio, implementazione delle soluzioni a mitigarlo, valutazione del risk gap: in che misura la recente IEC-62443-3-2 offre spunti interessanti e in quali aspetti deve essere più esauriente?
Quali altre norme invece sono preferibili nella valutazione del rischio?
Durante la giornata di studio si affronteranno anche temi relativi ai sistemi di Industrial Control System (ICS) e Sistemi Digital Twin, illustrando nuovi approcci per il riconoscimento delle vulnerabilità e delle anomalie dei sistemi di controllo, a seguito dell’integrazione tra Information e Operational Technologies verso l’Industrial Internet of Things (I-IoT): è sempre più importante mettere in opera un efficiente piano protezione delle infrastrutture critiche, considerando che se precedentemente erano allocate in un perimetro fisico, ben definito e spesso ben protetto, ora sono più facilmente raggiungibili (ed esposte) ad attacchi cyber.
Inoltre i temi possono abbracciare:
- Controlli di protezione in applicazioni di controllo remoto vs. vulnerabilità e minacce che possono sfruttarle
- Vulnerabilità nelle Applicazioni IIoT, in particolare wireless (LoRanWan) e soluzioni a mitigazione del rischio
- Sistemi di IDS,IPS: a livello traffico dati via tap/span o end point , mix; quale è preferibile?
- Soluzioni di mitigazione al ransomware (backup & restore, AV, ma non solo)
- Soluzioni di protezione verso applicazioni SIS interconnesse, e non integrate al DCS
- Firewalls: NGFWs, Diodes e FW unidirezionali: quali preferibili?
Che analisi dei cyber-rischi che propongono i fornitori/contractors/end users quando coinvolti in queste attività congiunte con vendors/contractors/end users?
Il webinar è rivolto ai responsabili e agli operatori di impianto, ai responsabili dei sistemi di controllo industriale e di supervisione, ai responsabili di produzione, ai responsabili dei servizi OT e IT.
La partecipazione al webinar potrà avvenire a) in diretta streaming o b) on-demand.
Agli iscritti verrà inviato il link della videoregistrazione.
NOTA BENE: l’orario di svolgimento indicato è provvisorio, quello definitivo sarà pubblicato appena il programma sarà stato messo a punto.
Coordinatore: A. Boraschi (Presidente Anipla, Saipem SpA)
Per maggiori informazioni:
Segreteria ANIPLA
e-mail anipla@anipla.it
tel 02 39 28 93 41 da lun a ven dalle 9.30 alle 15.30
cell 344 067 16 63
Data e ora
(Mercoledì) 09:00 - 13:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
17nov10:0017:00Comunicazione industriale: mercato e opportunitàL'evento annuale del PI Italia

Dettagli evento
L'evento del Consorzio PI Italia dedicato alle tecnologie della comunicazione industriale PROFIBUS, PROFINET, IO-Link. Ci sarà una presentazione in anteprima del nuovo protocollo OMLOX.
Dettagli evento
L’evento del Consorzio PI Italia dedicato alle tecnologie della comunicazione industriale PROFIBUS, PROFINET, IO-Link.
Ci sarà una presentazione in anteprima del nuovo protocollo OMLOX.
Data e ora
(Giovedì) 10:00 - 17:00
Organizzatore
Profibus-Profinet Italia

Dettagli evento
ANIE Automazione e i principali fornitori di soluzioni per la Visone Artificiale collaborano da anni in modo sinergico alla realizzazione di attività volte allo sviluppo della tecnologia sul mercato nazionale.
Continua a leggere
Dettagli evento
ANIE Automazione e i principali fornitori di soluzioni per la Visone Artificiale collaborano da anni in modo sinergico alla realizzazione di attività volte allo sviluppo della tecnologia sul mercato nazionale. In tale ottica ANIE Automazione promuove Italian Machine Vision Forum – Visione Artificiale per un’industria sostenibile e competitiva, mostra convegno organizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia tenutasi il 18 Novembre 2022, presso Fiere di Padova – pad.11.
Italian Machine Vision Forum è un’occasione di confronto tra gli attori della filiera della Visione Artificiale: i fornitori di componenti e sistemi incontrano i costruttori di macchine e gli utilizzatori finali per presentare le più innovative soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato e gli sviluppi tecnologici futuri che interesseranno l’industria e i servizi.
Le sessioni convegnistiche vedono l’alternarsi degli interventi di produttori, integratori e distributori di tecnologie per la Visione Artificiale sotto la moderazione di autorevoli esponenti del mondo accademico e industriale. Nell’area espositiva è possibile approfondire con i professionisti del settore gli aspetti tecnologici e applicativi trattati nelle conferenze.
Data e ora
(Venerdì) 09:30 - 16:30
Organizzatore
Messe Frankfurt ItaliaFiliale del gruppo fieristico internazionale Messe Frankfurt GmbH. Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner di 2.000 espositori italiani grazie a 155 manifestazioni riconosciute a livello mondiale nei settori beni di consumo, tessile, automotive e logistica, technology&production, comunicazione e tempo libero. Messe Frankfurt Italia organizza a Parma SPS Italia, fiera dedicata all'Automazione e Digitale per l’industria, punto di riferimento per tutta la filiera. Corso Sempione 68 - Milano

Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 28 NOVEMBRE ALLE ORE 14.00 si terrà il 15° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con
Continua a leggere
Dettagli evento
Segnaliamo con piacere che il giorno 28 NOVEMBRE ALLE ORE 14.00 si terrà il 15° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 15° APPUNTAMENTO:
Applicazioni InCloud per il controllo remoto dei pozzi estrattivi e delle reti di distribuzione Oil&Gas
A cura di Massimo Scanu – ABB, Portfolio Manager & Cyber Security Lead Center Manager PAEN Italy
Dopo
Data e ora
(Lunedì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
29nov08:3017:00XXX Congresso A.I.Man.

Dettagli evento
Il Congresso A.I.Man torna con il 2022 a svolgersi in presenza, presso il Museo Nicolis di Villafranca di Verona. Verranno analizzate le Maintenance Best Practices nei settori Food – Steel –
Continua a leggere
Dettagli evento
Il Congresso A.I.Man torna con il 2022 a svolgersi in presenza, presso il Museo Nicolis di Villafranca di Verona.
Verranno analizzate le Maintenance Best Practices nei settori Food – Steel – Pulp & Paper.
Si terrà la premiazione del 3° Italian Maintenance Manager e verranno svelati i risultati della Survey 2022 dell’Associazione.
Saranno illustrate le nuove quote associative, analizzati i trend della Manutenzione 4.0 verso il 5.0 e sarà dato spazio a enti e associazioni ai quali A.I.MAN. si è affiancata in questo 2022.
La partecipazione è gratuita previa compilazione del form:
https://www.eventindustriali.com/il-mese-della-manutenzione/iscrizioni-29-novembre/
Data e ora
(Martedì) 08:30 - 17:00
Organizzatore
AIMANA.I.MAN. è un’associazione fondata nel 1959, a carattere scientifico/culturale e senza scopo di lucro, finalizzata alla diffusione e sviluppo della cultura e della professionalità nel settore della Manutenzione in Italia: attività che riveste un ruolo di primaria importanza nelle industrie e nei servizi, per il grande impatto che ha sulla disponibilità degli impianti, la sicurezza sul lavoro, la qualità e il costo del prodotto.aiman@aiman.com Viale Fulvio Testi 128 - 20092 Cinisello Balsamo
gennaio 2023
27gen14:0015:00In evidenza1° ANIPLA Techtalk 2023Smart Building: un paradigma in continua evoluzione

Dettagli evento
Il 27 GENNAIO ALLE ORE 14:00 si terrà il 1° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore
Continua a leggere
Dettagli evento
Il 27 GENNAIO ALLE ORE 14:00 si terrà il 1° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 1° APPUNTAMENTO:
Smart Building: un paradigma in continua evoluzione
A cura di Alberto Servida – Consigliere ANIPLA, Università di Genova
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
febbraio 2023

Dettagli evento
Ritorna nel 2022, in quattordicesima edizione, il progetto ANIPLA degli incontri fra aziende leader nel settore dell’automazione industriale e studenti delle Facoltà di ingegneria, degli Istituti Tecnici e dei Tecnici
Continua a leggere
Dettagli evento
Ritorna nel 2022, in quattordicesima edizione, il progetto ANIPLA degli incontri fra aziende leader nel settore dell’automazione industriale e studenti delle Facoltà di ingegneria, degli Istituti Tecnici e dei Tecnici Superiori (ITS).
L’appuntamento che apre questa edizione si terrà l’8 febbraio 2023 su piattaforma Teams con gli studenti del Politecnico di Bari e dell’Università del Salento.
Interverranno le aziende Meloni Techno-Handling, Schmersal Italia, SDI Automazione e Hunters Group.
Ampio spazio sarà come di consueto dedicato, dopo le presentazioni aziendali, al dialogo fra i relatori e gli studenti su opportunità professionali, orientamento delle carriere, modalità di relazione con il mondo del lavoro a partire dalla corretta redazione del CV e dalla gestione del colloquio di selezione.
Data e ora
(Mercoledì) 10:00 - 13:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
17feb14:0015:00In evidenza2° ANIPLA Techtalk 2023Elettrificazione di veicoli e macchine mobili

Dettagli evento
Il 17 FEBBRAIO ALLE ORE 14:00 si terrà il 2° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e
Continua a leggere
Dettagli evento
Il 17 FEBBRAIO ALLE ORE 14:00 si terrà il 2° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 2° APPUNTAMENTO:
Elettrificazione di veicoli e macchine mobili
A cura di Francesco Meroni, Head of e-mobility & electrification solutions KEB Automation Italia
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
24feb14:0015:00In evidenza3° ANIPLA Techtalk 2023Quando la Cyber Security si unisce all'automazione

Dettagli evento
Il 24 FEBBRAIO ALLE ORE 14:00 si terrà il 3° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore
Continua a leggere
Dettagli evento
Il 24 FEBBRAIO ALLE ORE 14:00 si terrà il 3° APPUNTAMENTO CON GLI ANIPLA TECHTALK 2023, speech online snelli e facili da fruire organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl.
Gli incontri, ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica, e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione.
FOCUS DEL 3° APPUNTAMENTO:
Quando la Cyber Security si unisce all’automazione
A cura di
Luca Balbo, Executive Manager divisione ICT & Digital di Hunters
Silvia Movio, Director di Hunters
Data e ora
(Venerdì) 14:00 - 15:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)
aprile 2023

Dettagli evento
Advanced Factories è l’evento che ogni anno riunisce le aziende leader nell’innovazione industriale con i professionisti del settore alla ricerca delle migliori soluzioni di automazione industriale, robotica e manifattura digitale,
Continua a leggere
Dettagli evento
Advanced Factories è l’evento che ogni anno riunisce le aziende leader nell’innovazione industriale con i professionisti del settore alla ricerca delle migliori soluzioni di automazione industriale, robotica e manifattura digitale, insieme alle tecnologie che consentono di potenziare la competitività industriale grazie a nuovi modelli di business, nuovi processi produttivi e all’implementazione dell’Industria 4.0.
Oltre a più di 380 aziende espositrici, si terrà il Congresso Industria 4.0, il più grande congresso europeo sull’innovazione industriale, durante il quale più di 350 esperti internazionali di spicco forniranno le chiavi per implementare nuovi modelli di business ed esplorare le tendenze tecnologiche più all’avanguardia nel campo dell’Industria Avanzata.
Data e ora
18 (Martedì) 09:00 - 20 (Giovedì) 18:00
Organizzatore
Advanced Factories Expo & Industries