In questa sezione Anipla segnala gli eventi di cui è ente organizzatore
Scorri l’elenco per conoscere tutte le prossime iniziative, all’interno di ogni evento troverai link di approfondimento, programmi in PDF e dove necessario le informazioni su come iscriversi.
Tipo di evento
All
Altri eventi
Eventi Anipla
Eventi archiviati
Eventi patrocinati
Webinair on demand Anipla
Luogo
All
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Bologna Fiere
Campus Bovisa, Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28
Campus Bovisa, edificio BL.28, Aula Magna Carassa e Dadda
Crowne Plaza San Donato Milanese
Estrel Hotel and Congress Center
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions
EUREXPO - Centre de Conventions et d'Expositions de Lyon
Fairground of Ljubljana
Fiera di Bergamo
Fiera di Parma
Hotel Cristoforo Colombo
Hotel Enterprise
Hotel Melià
Hotel Michelangelo
ITMO University
La Cigale Hotel
Messe München
MiCo Milano Convention Centre
Milano
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Opere Sociali Don Bosco - Salesiani
PALAEXPO Ginevra
Palazzo Bovara
PALEXPO Ginevra
Politecnico di Milano
Portmesse Nagoya, Japan
Rho Fiera Milano
Sapienza Università di Roma
SI – 1000 Ljubljana, Slovenia
Spazio Murat
Spazio Murat Bari
The Sheraton Denver Downtown Hotel
UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE
Univeristà di Parma
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura | Edificio H3
Università degli Studi di Vicenza
Università di Parma
Università di Pavia
Università di Pisa
Villa Erba
gennaio 2021

Dettagli evento
PRESENTAZIONE Quando una o più funzionalità di un componente o di un intero sistema di automazione sono implementate per aumentare la sicurezza complessiva di una macchina o di un impianto, a
Continua a leggere
Dettagli evento
PRESENTAZIONE
Quando una o più funzionalità di un componente o di un intero sistema di automazione sono implementate per aumentare la sicurezza complessiva di una macchina o di un impianto, a dette funzionalità si applicano, oltre ai principi della normale automazione, anche quelli relativi alla sicurezza funzionale. Sia che i rischi si riversino sulle persone, sull’ambiente o semplicemente siano tali da limitare la disponibilità, la norma internazionale IEC 61508 è lo stato dell’arte ed il riferimento tecnico-legislativo internazionale per la sicurezza funzionale. Essa è composta da 7 parti e, oltre a stabilire i requisiti, fornisce metodi e tecniche utilizzate in questo ambito per la valutazione del livello SIL (Safety Integrity Level) raggiunto da ciascun componente o sistema di sicurezza strumentato.
Il webinar ha l’obiettivo di esplorare i concetti fondamentali di sicurezza funzionale offrendo una panoramica su requisiti legislativi e tecniche di analisi. Cos’è la sicurezza funzionale? Quali requisiti richiede la norma IEC 61508? Saranno queste le domande a cui daremo risposta.
A cura di M. Del Medico (Business Line Manager e Lead Assessor, BYHON)
AGENDA
1. Introduzione alla sicurezza funzionale
2. Sicurezza funzionale secondo la IEC 61508
3. Sessione di risposte alle domande e chiusura dei lavori
Partecipazione gratuita previa registrazione:
http://bit.ly/Anipla-reg-IEC61508-2021
Agli iscritti verrà comunicato via mail l’indirizzo del gruppo TEAMS per partecipare alla diretta streaming.
I soci ANIPLA e delle associazioni che hanno concesso il loro patrocinio avranno accesso alle presentazioni (formato pdf) e alla videoregistrazione del webinar.
ANIPLA si riserva la facoltà di annullare l’iniziativa o di modificare il programma dandone tempestiva comunicazione.
Per maggiori informazioni:
Segreteria ANIPLA
e-mail anipla@anipla.it
tel 02 39289341 (lun-mar-mer-ven ore 12.00-18.00)
cell 344 0671663 (gio ore 12.00-18.00)
Data e ora
(Giovedì) 17:00 - 18:00
Organizzatore
ANIPLAanipla@anipla.it Viale F. Testi 128 - 20092 Cinisello B.mo (Milan)