Categoria: Webmeeting
Data: 27 luglio 2020
Si è concluso positivamente il primo webinar interuniversitario ANIPLA di incontro fra gli studenti delle Facoltà di Ingegneria delle Università dell’Aquila, Cagliari, Udine, e dei Politecnici di Bari e Milano e le aziende “fedelissime ANIPLA” Beckhoff Automation, Mitsubishi Electric, Schmersal, Schneider Electric e XSIGHT\Saipem.
Abbiamo rilevato un’ampia partecipazione degli studenti che hanno contribuito anche ad un interessante dibattito finale.
Tra i temi emersi (anche sollecitati dagli interventi degli studenti e giovani neolaureati):
- l’importanza del training on the job offerto dalle aziende ai neoassunti;
- le risorse umane (“persone”) come asset aziendale da valorizzare e promuovere attraverso una formazione continua (anche di team building) durante tutto il “ciclo di vita lavorativa” “working life cycle”;
- la responsabilità sociale dell’azienda nei confronti dei dipendenti e della comunità in cui l’azienda è inserita;
- l’importanza dei “soft skill”, spesso sottovaluti dai giovani neolaureati;
- la preparazione tecnica (“hard skill”) non è tutto. E’ necessario dimostrare: motivazione ed entusiasmo, flessibilità, capacità personali di “problem solving”, “decision making”, di comunicazione, di lavorare in gruppo …;
- il titolo di studio dipende dalle posizioni offerte dalle aziende, quindi, è necessario selezionare opportunamente le offerte di lavoro;
- il titolo di studio non è tutto, è necessario dimostrare di saperlo “usare”.
Registrazione dell’evento disponibile on-demand al link: https://bit.ly/StMeet_rg-200727
Presentazioni aziendali (scaricabili): https://bit.ly/StMeet_pr-200727
Video corporate: https://bit.ly/StMeet_va-200727
Abbiamo sottoposto agli studenti partecipanti un questionario di valutazione dell’incontro, i cui risultati sono visibili qui: https://bit.ly/39wjuI8